La storia infinita di Palazzo Lucatelli. Si accende una speranza. Durante la conferenza stampa di questa mattina, il sindaco ha dichiarato: “Siamo riusciti a recuperare i soldi del finanziamento per il progetto del “polo culturale” da realizzare a palazzo Lucatelli. Inizieremo con una messa in sicurezza dello stabile e toglieremo le transenne di via San Francesco”. L’obiettivo è realizzare un progetto che prevede una biblioteca, un auditorium da 200 posti e uffici per il Luglio Musicale. Si è anche parlato di un angolo espositivo di argenti, appartenenti all’ antica tradizione trapanese dei misteri, una zona di “Art Hotel” (un hotel con collezioni artistiche che si rinnova ogni tre mesi) in collaborazione con il Museo Pepoli e uno spazio per le acqueforti del Piranesi.
Ecco il progetto:
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…