Quando un torneo di Fifa diventa beneficenza

I Rotary da più di trent’anni operano per contribuire all’eliminazione della poliomielite – o polio – in tutto il mondo. La poliomielite è una malattia che provoca paralisi e che ancora oggi minaccia i bambini in alcune parti del globo. Il poliovirus invade il sistema nervoso e può causare paralisi totale nel giro di qualche ora. L’iniziativa del Club, “PolioPlus”, prevede una campagna di vaccinazione dei più piccoli.

I ragazzi dell’Interact Trapani, sensibili al tema, hanno organizzato un torneo on line di Fifa, per destinare quanto raccolto dalle quote di partecipazione, proprio al progetto “EndPolioNow” per l’eliminazione della poliomielite.

L’evento si è svolto in occasione della Giornata mondiale contro la poliomielite (End polio now), il 24 ottobre scorso, e l’intero ricavato è stato donato al progetto per l’eradicazione della poliomielite. Il torneo si è svolto completamente a distanza nel pieno rispetto delle misure anti covid. Ogni giocatore ha partecipato giocando comodamente dal divano di casa.

“Abbiamo organizzato un torneo dal nobile scopo, che ci ha tenuti occupati in un momento poco piacevole e tormentato dalle continue notizie negative legate alla pandemia. Vi ringraziamo dunque per aver contribuito al nostro progetto e per averci aiutato a realizzarlo. Ringraziamo tutti coloro che hanno condiviso sui propri social la nostra iniziativa, che con un piccolo gesto hanno fatto arrivare il nostro progetto a più persone. Grazie a tutti per il vostro sostegno”, scrivono i soci dell’Interact Trapani.