Sono cinque gli interventi, per un costo complessivo di 450mila euro previsti dalla Regione Siciliana nel territorio trapanese nell’ambito dell’attività di messa in sicurezza del territorio.
In vista delle piogge autunnali, il governo ha stanziato 16 milioni di euro per avviare la pulizia di un centinaio di torrenti e fiumi in tutta l’Isola per consentire il libero e regolare deflusso delle acque. “Un’attività – sottolinea il presidente Nello Musumeci – per prevenire possibili fenomeni di esondazione, con conseguenze in alcuni casi tragiche per la popolazione, come purtroppo accaduto anche nel recente passato”.
Nel Trapanese sono interessati: diga Baiata, lago Rubino, diga Delia-Trinità, invaso Zaffarana, canale di bonifica Paceco-Trapani.
A coordinare gli interventi sarà il Dipartimento dello Sviluppo rurale, guidato da Mario Candore, in collaborazione con altri rami dell’amministrazione: l’Autorità di bacino – istituita da Palazzo d’Orleans dopo trent’anni di assenza – che ha individuato i criteri di priorità da seguire e il Dipartimento regionale tecnico che attraverso gli uffici periferici del Genio civile, invece, ha segnalato i tratti dei corsi d’acqua critici che necessitavano di pulizia.
Nella scelta dei lavori si è data la precedenza a fiumi e torrenti vicini ai centri abitati o ad attraversamenti stradali, ferroviari e infrastrutturali. Gli interventi di taglio della vegetazione infestante – che saranno eseguiti da operai forestali – riguarderanno anche le aree nei pressi delle vasche di dissipazione di alcune dighe, gli alvei immediatamente a valle delle stesse e le zone in corrispondenza delle stazioni idrometriche.
Proprio qualche giorno fa, il governo regionale ha stanziato altre risorse per il contrasto al dissesto idrogeologico, procedendo alla rimodulazione di circa 90 milioni di euro del “Patto per il Sud”. In questo caso, gli interventi riguardano la sistemazione idraulica di sessantaquattro corsi d’acqua e la messa in sicurezza, da eventuali fenomeni franosi, di una ventina di centri abitati.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…