Il Comune di Trapani sta ultimando le operazioni per la rimozione delle alghe nelle spiagge del litorale trapanese, nel rispetto delle direttive vincolanti del Demanio Regionale.
Un lavoro impegnativo e, soprattutto, iniziato con un ritardo importante a causa della diffusione del coronavirus che ha bloccato per quasi 50 giorni tutti i lavori comunali. Ora la svolta, nonostante le forti mareggiate avvenute nel mese scorso causando lo spiaggiamento di notevoli quantità di posidonia marina.
I lavori sono su più fronti: sono stati completati quelli nella spiaggia di Porta Botteghelle, prospiciente le mura di Tramontana mentre sono quasi terminati i lavori nella spiaggetta di fronte Piazza Vittorio dove sono stati effettuati anche i lavori di fresatura e pulizia della sabbia.
Manca ancora il completamento della spiaggia di Marausa dove le operazioni di rimozione delle alghe è più impegnativa. Gli operai, infatti, saranno impegnati per un periodo variabile tra gli 8 e i 10 giorni. Successivamente, secondo quando comunica il Comune, si procederà con la pulitura delle aree balneabili antistanti il campo Coni sul Lungomare Dante Alighieri.
Tutto questo lavoro è propedeutico anche a lavoro di sicurezza che verrà fatto dopo la pulizia nelle spiagge di Piazza Vittorio e Marausa, dove saranno installati i paletti per regolarizzare il distanziamento interpersonale e garantire il rispetto delle norme anti Covid19.
“Sul fronte annesso alla pulizia delle spiagge va sottolineata l’encomiabile azione di volontariato realizzata dai giovani dell’associazione Trapani per il Futuro, tanto sulla spiaggia di Punta Tipa quanto in zona demaniale Lazzaretto e sabato prossimo a Marausa” afferma il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida.
“Questi sono i trapanesi di cui la città può andare orgogliosa – continua il primo cittadino del capoluogo – non certo degli incivili e dei delinquenti che continuano a sporcare ed illecitamente abbandonare rifiuti per strada”.
Questo è l’ennesimo appello del sindaco che non ci sta e continua la lotta contro gli incivili che, indistintamente, abbandonano rifiuti nel territorio trapanese. “Aiutaci a tenere Trapani più pulita segnalando anche con video e foto a polizia.municipale@comune.trapani.it oppure direttamente tramite WhatsApp al numero 329.670.8111”.
Lo scorso mese la controffensiva del Come è stata scenografica. Infatti, attraverso la pagina ufficiale del Comune, sono state pubblicate le foto di chi non rispetta la legge e abbandonava i rifiuti.