Pulitura canali, iniziati i lavori di competenza del Comune di Trapani

Sono iniziati i lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei canali di scolo ai bordi e sotto la sede stradale nelle zone delle frazioni della città di Trapani. I lavori sono coordinati dal VII Settore, attraverso l’ufficio della Protezione Civile.

La lavorazione consiste nella protezione del canale sottostante la sede stradale attraverso la pulizia e la rimozione di ogni occlusione di vegetazione infestante e deposito di terriccio melmoso. L’intervento sarà realizzato con l’ausilio di escavatore e/o mini escavatore con l’ausilio, all’occorrenza, di draga. Inoltre verranno utilizzati autospurghi di tipo canal jet e/o escavatore a risucchio.

Nel dettaglio gli interventi di pulitura sono previsti in via Libica, nella zona adiacente l’Autoparco Comunale, nella “Strada Paceco” che collega Pietretagliate a Salinagrande, a Salinagrande nella “Strada Salinagrande” in corrispondenza dell’ex CARA e in strada Isolotto, a Rilievo in via Fiorame e in via Ballottella (di fronte l’asilo), a Belvedere in via Del Serro, a Guarrato nella Strada Statale 115, a Mokarta/Napola in via Tommaso Mallo, nella Strada Statale 113 (nel tratto di Via Ciro Sugamieli e dintorni), a Fulgatore sempre nella statale 113 e Via S. D’acquisto e a Locogrande in Strada Coppola.

Inoltre, al termine della messa in sicurezza dei canali di scolo, verrà effettuata la scerbatura di cunette e banchine eseguite a mano o con l’ausilio di decespugliatore.

I lavori costeranno circa 30 mila euro. Soddisfatto l’assessore Peppe La Porta che ha la delega alla Protezione Civile. “Sono lavori che ciclicamente vengono effettuati per la sicurezza dei cittadini. È fondamentale che vengano puliti per rendere le strade protette prima del periodo invernale. Qualora i canali non fossero puliti, il rischio di avere le strade allagate sarebbero molto alti. È un rischio – conclude La Porta – che non vogliamo prenderci per la sicurezza dei cittadini”.

Lo scorso anno gli stessi lavori erano stati effettuati alla fine di ottobre, quest’anno il Covid ha rallentato la macchina amministrativa ma, per fortuna, nel mese di novembre non ci sono state delle problematiche tali da richiedere interventi di somma urgenza per la pulizia dei canali. “In pochi giorni – conclude l’assessore alla Protezione Civile Giuseppe La Porta –  i lavori verranno ultimati”.