Provincia nella morsa del maltempo: ecco i danni – Arriva anche la neve a Erice?

Questo sabato non volevamo farci marcare proprio nulla. Dopo aver raccontato ciò che è avvenuto a Paceco, dove il tetto del palazzetto è letteralmente volato via, a Trapani e nell’hinterland sono numerosi i danni.

Tanti sono gli alberi che sono caduti nel territorio. Il principale in via Francesco Sceusa con i cittadini estremamente preoccupati che, raccontano di aver dovuto attendere quasi 2 ore per vedere intervenire le forze dell’ordine.

Altri alberi sono caduti nello Scorrimento veloce che collega il porto alla A29.
Nel territorio trapanese sono anche caduti pali della luce e cartelli stradali.

Sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile e del comando dei Vigili Urbani, nel limite di tempo consono a queste situazioni che si sono accavallate.

A Erice nel pomeriggio è stato diramato un bollettino firmato dal vicesindaco (nonché assessore alla Protezione Civile) Gian Rosario Simonte.

Si invita la cittadinanza alla massima cautela soprattutto negli spostamenti per le improvvise condizioni meteorologiche avverse. Le forti raffiche di vento di queste ore stanno causando, infatti, diverse situazioni di pericolo a cui stiamo cercando di porre rimedio, come nel caso nell’albero che ha invaso la carreggiata della strada provinciale di accesso alla vetta di Erice, su cui sono prontamente intervenuti gli addetti della Protezione Civile. Si raccomanda la massima prudenza, con particolare riguardo alle strade costiere di Pizzolungo ed alle strade di accesso ad Erice.

Nel tardo pomeriggio, poi, le basse temperature hanno portato ad una brevissima nevicata. È raccomandata massima prudenza per le prossime ore. Dalle 22 potrebbe nevicare a Erice per tutta la notte.

A Birgi due voli sono stati dirottati verso Punta Raisi per le forti raffiche. Si trattano di due Ryanair provenienti da Pisa (orario di atterraggio previsto 15.45) e Bologna (15.55).

Tutto regolare questa mattina i collegamenti con le Isole Egadi. Nel pomeriggio è stata cancellata una tratta di aliscafi delle Liberty Lines. Le partenze delle restanti tratte sono decise sul momento dai capitani.

Sulla strada statale 187 Castellammare del Golfo è provvisoriamente chiuso il tratto in corrispondenza dei km 20,900 e 17,350 a Buseto Palizzolo (Trapani), a causa di un albero pericolante. Il personale di Anas, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine è presente sul posto per la messa in sicurezza, la gestione della viabilità e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Il meteo per la provincia indica per la sera nubi sparse con possibili piovaschi, la notte coperto con pioggia debole intermittente.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago