Cambia la disponibilità di spesa per l’acquisto di una casa. Rispetto a sei mesi fa si registrano dei cambiamenti in linea con il trend che sta intraprendendo il mercato immobiliare. Infatti, aumenta la percentuale di chi destina un capitale più elevato all’acquisto della casa, anche in seguito alla ripresa dei prezzi che sta interessando alcune grandi città.
La maggiore concentrazione della disponibilità di spesa si rileva ancora nella fascia più bassa, fino a 119 mila euro (26,9%). Segue con il 23,6% la fascia tra 120 e 169 mila euro ed il 22,1% compresa tra 170 a 249 mila euro.
I dati emergono dagli studi effettuati dal Gruppo Tecnocasa che ha analizzato la disponibilità di spesa per l’acquisto della casa a Luglio 2019.
Particolarmente interessati i dati inerenti la provincia di Trapani in controtendenza con il dato nazionale. La stragrande maggioranza dei cittadini del territorio, infatti, non può permettersi una casa che superi il valore di 120 mila euro. Il 75,3% ha la possibilità di acquistare un immobile abitativo fino a 119 mila euro, la fascia più bassa presa in considerazione. Da 120 mila a 169 mila euro il dato è solo del 19,6% mentre per case dal valore superiore alle 170 mila euro 5,1%.