Sedersi a un tavolino che affaccia su una piazza animata da chiacchiere e persone, oppure che dà sul mare, e bere un caffè o un aperitivo. Mescolarsi alla folla per assistere a un concerto, godersi la natura in un agriturismo o la bellezza di un’opera d’arte esposta nel museo di una grande città.
Una componente importante dello stile di vita italiano tanto apprezzato all’estero – e che attira nel nostro Paese turisti da tutto il mondo – è senza dubbio la capacità di vivere appieno il proprio tempo libero, sfruttando una serie di possibilità legate sia al territorio sia all’offerta culturale.
Se ne è occupato il nuovo studio de Il Sole 24 Ore – i cui dati sono stati resi noti ieri – che analizza la situazione nelle 107 province italiane attraverso 12 indicatori, ciascuno dei quali riguarda un diverso aspetto del tempo libero “speso” sul territorio da turisti e residenti: l’attrattività, la diffusione di bar e ristoranti, di librerie e agriturismi, l’offerta in termini di spettacoli la spesa per il cinema o il teatro.
Trapani e la sua provincia si collocano, ancora una volta, nelle parti basse della classifica complessiva, al 94°posto su 107 posizioni.
Nello studio sono diverse le voci sull’offerta turistica che determinano il punteggio finale. Si comincia dalla densità turistica, ossia le presenze per kmq. La provincia di Trapani in questa classifica è al 49esimo posto, con 1929 presenze per kmq. Altro indicatore è quello della presenza media nelle strutture ricettive. Trapani è al 43esimo posto grazie ad una permanenza media nelle strutture di 3,5 notti.
Ricettività e natura. Il numero degli agriturismi ogni 1000 kmq, in provincia di Trapani, è di 19 e il dato colloca il territorio alla posizione 85. Per il settore Spettacoli la spesa pro capite è di 11,9 euro in provincia di Trapani e la posizione in classifica è la numero 86.
Ristoranti e bar. In provincia di Trapani è all’83esimo posto con 558,7 locali ogni 100 mila abitanti. Trapani è al 63esimo posto per librerie, ce ne sono 6,9 ogni 100 mila abitanti. Cinema. Quanti spettacoli ci sono ogni mille abitanti in provincia di Trapani? 16,9 e la provincia in questa particolare classifica si trova alla posizione 101.
Ci sono invece 1,3 spettacoli teatrali ogni mille abitanti, che portano Trapani al 75esimo posto. La spesa pro capite è di 4,6 euro e la provincia di Trapani si trova al 96esimo posto.
I concerti ogni mille abitanti sono 0,3, e Trapani è all’84esimo posto mentre per mostre ed esposizioni la provincia di Trapani è al 38esimo posto, con un evento ogni mille abitanti.
Ultimo indicatore preso in esame è lo Sport per il quale Trapani e provincia sono al 92esimo posto, con 0,4 eventi ogni mille abitanti.
La classifica generale dell’Indice del tempo libero, terza tappa di avvicinamento alla Qualità della vita 2019, edizione che celebra i 30 anni dell’indagine del Sole 24 Ore sul buon vivere, vede al primo posto Rimini e la sua provincia e all’ultimo la provincia di Enna. È consultabile online sul sito del quotidiano.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…