Promozione e sicurezza spiagge mazaresi, le richieste di CIFA Trapani

“È necessaria una cartellonistica all’uscita dell’Autostrada A29 e sulla SS115 all’altezza della sopraelevata dove venga segnalato il percorso per arrivare nelle due località balneari di Tonnarella e Bocca Arena, magari con delle foto che evidenzino le caratteristiche e bellezze delle due diverse coste mazaresi”.

Questo quanto chiede il responsabile Settore Turismo e Stabilimenti balneari di C.I.F.A. Trapani, Michele Frazzetta il quale sottolinea: “Lungo le strade di accesso alle spiagge bisogna collocare anche apposita cartellonistica, con relative ordinanze ministeriali, per vietare comportamenti scorretti, a partire dall’utilizzo di braci negli arenili nelle ore serali con la conseguente possibilità di abbandono di rifiuti che rendono la spiaggia indecorosa per gli usufruitori quotidiani. Bisogna, inoltre, garantire il rispetto dell’ambiente e degli anziani, disabili, donne in gravidanza e bambini considerato anche che alla spiaggia di Tonnarella è stata assegnata la ‘Bandiera Verde’ quale spiaggia a misura di bambino”.

Frazzetta chiede così di rivedere il senso unico di marcia del lungomare Fatamorgana ripristinando solo dalle ore 22,00 alle 10,00 del mattino seguente il doppio senso di marcia per dare la possibilità a quanti devono raggiungere il posto di lavoro di evitare percorsi tortuosi come quello di via Bessarione le cui condizioni del manto stradale sono disastrose: “chiediamo –aggiunge- un maggiore controllo, anche attraverso videocamere, da parte degli organi di competenza del traffico veicolare, a tutte le ore della giornata vi sono moto che sfrecciano ad alta velocità in entrambi i sensi di marcia mettendo a repentaglio l’incolumità delle persone”.

Il Responsabile del Settore Turismo e balneazione di C.I.F.A. Trapani conclude: “chiediamo, come già avvenuto lo scorso anno, di poter conoscere le linee guide del “Piano Spiagge” da parte dell’Amministrazione mazarese, ed in particolare su: disciplina degli orari di accesso alle spiagge; attivazione regole condivise riguardante il passeggio e la sosta sugli arenili; disposizione di controlli ordinari e straordinari e di vigilanza diurna e notturna delle spiagge al fine di prevenire qualsiasi comportamento incivile; controllo del traffico veicolare nelle strade adiacenti ai tratti di costa balneabili, gestione dei parcheggi e trasporti; dotazione di servizi fissi e mobili per la garanzia della sicurezza (Guardia Medica, Pronto Intervento, Vigili Urbani) dei bagnanti in mare e sugli arenili e per la salvaguardia della costa (guardie ambientali)”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago