Progetto “Infanzia in gioco”, apre il Parco giochi gratuito per bambini da 0 a 6 anni

“Diritto al gioco!”, questa la parola d’ordine alla base del nuovo, importante tassello che si aggiunge al quadro delle attività del progetto Infanzia in gioco della cooperativa sociale HumanaMente onlus di Trapani, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 16, presso l’Istituto Incoronata in via Argenteria a Casa Santa-Erice, è in programma l’apertura del “Parco giochi 0-6”: un’area all’aperto, immersa nel verde, per i bambini da 0 a 6 anni e, ovviamente, le loro famiglie. Un piccolo mondo incantato, a misura di bambino – proposto secondo i principi dell’Educazione in Natura – per tutti i piccoli che potranno giocare, creare, esplorare, conoscere nuovi suoni, odori e colori.
L’azione di Outdoor Education, in seno al progetto Infanzia in gioco, sarà svolta dall’Associazione Incoronata in un’area boschiva in piena città, dunque facilmente raggiungibile dalle famiglie del territorio.

«In ambito scientifico – spiega Ivana Simonetta, presidente di HumanaMente e project manager di Infanzia in Gioco – si parla da tempo di “deficit di natura” come una delle cause di vari disturbi legati all’infanzia come i disturbi dell’apprendimento, dell’iperattività e del deficit dell’attenzione. La maggior parte dei bambini, oggi, cresce tra le mura domestiche e in tanti trascorrono davanti uno schermo elettronico per gran parte della giornata. Lo spazio giochi che attiviamo presso l’Istituto Incoronata si propone come un antidoto per combattere questa pericolosa tendenza, cercando di far recuperare ai bambini la relazione diretta con l’ambiente. L’importanza di far toccare con mano, da vicino, cosa significhi, ad esempio, seminare, curare, far crescere, raccogliere e, infine, gustare è basilare».

Trascorrere del tempo in mezzo alla Natura favorisce uno sviluppo sano del bambino. Stare all’aria aperta, inoltre, promuove una serie di competenze personali che sono importanti per la capacità dei bambini di migliorare l’attenzione, la salute fisica, mitigare lo stress, promuovere l’automotivazione, sviluppare l’attitudine al problem solving, al pensiero critico, al lavoro di squadra e la resilienza.
Il “Parco giochi 0-6” è privo di barriere architettoniche e, quindi, è accessibile anche per i bambini disabili. L’area sarà aperta, gratuitamente, tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 18, per bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago