Undici club Rotary del Trapanese e il club di Menfi (AG) insieme per il progetto “Free water”. L’iniziativa ha come obiettivo l’utilizzo dell’acqua pubblica attraverso erogatori collegati alla rete idrica e quello di porre rimedio al problema dei rifiuti di plastica e al loro costo di smaltimento.
Il progetto è rivolto agli studenti, al corpo docente e alle comunità locali che saranno, di fatto, le beneficiarie. L’attività prevede incontri formativi e informativi preliminari alla collocazione degli apparecchi – i “beverini” – e proseguirà con monitoraggi costanti di “restituzione” inseriti nella programmazione scolastica e aperti ad attori esterni come le associazioni Fare Verde, Legambiente, GRE.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di informare ed educare i giovani al consapevole utilizzo dell’acqua e alla diminuzione di uso della plastica evidenziandone i vantaggi in termini di benessere collettivo e di migliore qualità dell’ambiente oltre al vantaggio economico dall’acquisto delle bottigliette d’acqua potabili.
La fase formativa e informativa sarà curata dai soci dei club Rotary in possesso di competenze specifiche (biologi, medici, insegnanti,agronomi) e sarà accompagnata dalla diffusione di materiale informativo e da incontri periodici che termineranno il 22 marzo 2020 con la “Giornata Mondiale dell’Acqua”.
Nel progetto sono stati coinvolti tanti Istituti scolastici “campione” quanti sono i club aderenti: Trapani, Trapani Birgi Mozia, Marsala, Marsala Lylibeo Isole Egadi, Alcamo, Salemi, Castelvetrano, Partanna, Mazara del Vallo, Pantelleria, Menfi. Le scuole destinatarie della donazione/installazione sono gli Istituti comprensivo “Bassi-Catalano e “Pertini” di Trapani; l’Istituto Superiore “Giovanni XXIII” e l’Istituto Statale “Pascasino” di Marsala; il Liceo “Adria-Ballatore” di Mazara del Vallo, l’Istituto comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castevestrano, l’Istituto superiore “D’Aguirre- D’Alighieri” di Partanna, l’Istituto comprensivo “Pietro Maria Rocca” di Alcamo, l’Istituto comprensivo “D’Ajetti” di Pantelleria, l’Istituto comprensivo “Garibaldi” di Salemi e l’Istituto comprensivo “Santi Bivona” di Menfi.
L’obiettivo dei club è quello che i ragazzi e gli adulti diventino ambasciatori del messaggio di tutela e salvaguardia dell’ambiente, finalità prevalente dell’Anno di Servizio Rotariano. I club Rotary partecipanti hanno condiviso l’opportunità di offrire agli Istituti scolastici campione, la manutenzione degli impianti per un triennio.
Sono previste anche l’organizzazione di eventi di raccolta fondi e possibili sponsorizzazioni da destinare all’acquisto di premi, come borse di studio, da attribuire ai partecipanti.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…