Progetti nel Pnrr, l’ANCE Trapani scrive alle Amministrazioni locali

Il presidente di Ance Trapani (Associazione nazionale costruttori Edili), Sandro Catalano, ha inviato una nota alle Amministrazioni locali per conoscere “lo stato dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che le Amministrazione hanno in programma di realizzare”.

Catalano evidenzia che: “le possibilità di successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e delle politiche di coesione nazionali ed europee e dunque la riqualificazione dei territori, passerà dalla capacità che le Amministrazioni pubbliche sapranno mettere in campo per impiegare queste ingenti risorse messe a disposizione. Circa 66 miliardi di euro dei fondi messi a disposizione dal PNRR, sono riservati a investimenti affidati alla gestione dei territori”.

Purtroppo però, gli Enti locali – soprattutto al Sud – spesso non sono nelle condizioni di poter sfruttare al meglio queste opportunità, a causa delle carenze di organico. Proprio la mancanza di personale, o meglio di specifiche figure professionali nei Comuni, potrebbe vanificare questa grande opportunità di rilancio per l’economia locale.

Ed è per questo motivo che “il governo, proprio per supportare l’azione dei Comuni del Mezzogiorno, ha messo in campo una serie di strumenti introdotti dal decreto Pnrr, tra cui la possibilità di assumere personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità che potrà rimanere in organico dell’Amministrazione per un periodo a tempo determinato e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2026.

Catalano, stante però la difficoltà di reperire tecnici qualificati anche per la concomitante ripresa dovuta ai bonus edilizi (su tutti il superbonus 110%), propone, tra le possibili soluzioni “quella di richiamare nelle Amministrazioni locali i tecnici andati in pensione”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago