Ci si attendeva la presenza in aula di Paolo Ruggirello, stamattina, per la nuova udienza del processo “Scrigno” davanti al Tribunale di Trapani ma l’ex deputato regionale, da poco tornato a Trapani ai domiciliari dopo la lunga custodia cautelare in carcere a Santa Maria Capua Vetere, ha rinunciato ad assistere nonostante sia autorizzato a comparire in aula libero e senza scorta.
Anche quella di stamane è stata soprattutto un’udienza tecnica: i pm della DDA di Palermo hanno versato agli atti del processo la documentazione riguardante l’inchiesta che ha, di recente, portato in manette il mafioso Mariano Asaro e nella quale si parla dei suoi rapporti con Ruggirello.
Il Tribunale ha ammesso tutti i testi indicati dai difensori degli altri imputati che vengono processati a Trapani con il rito ordinario e ha disposto individuato le intercettazioni da far trascrivere affidando l’incarico. Rigettate tutte le eccezioni difensive preliminari avanzate nelle scorse udienze e riguardanti la mole di sentenze di cui i pm hanno chiesto l’acquisizione che potranno essere utilizzate solo nelle parti che hanno riferimenti con i fatti oggetto del processo.
La prosecuzione del processo è stata rinviata al prossimo 17 settembre quando sarà ascoltato dai giudici il teste indicato dal pm, il tenente colonnello Antonio Merola, comandante del Nucleo investigativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Trapani.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…