L’associazione giovanile Trapani Per il Futuro inaugura la mostra “Processi-oni d’arte” che si terrà dal 18 al 20 aprile nei locali del Palazzo della Vicaria.
La processione dei misteri è alle porte e, già da qualche giorno, in città si respira un’aria diversa, di attesa e di commozione per una tradizione che da sempre smuove gli animi dei trapanesi.
Per l’occasione, l’associazione giovanile politico-culturale “Trapani per il Futuro” ha organizzato “Processi-oni d’arte”: una mostra che rivisita la tradizione dei misteri in chiave moderna.
L’inaugurazione della mostra si terrà il 18 aprile alle 19.00 e proseguirà alle ore 21.00, con un concerto di musica da camera a cura di Demetrio Comuzzi, con una rappresentazione teatrale – inedita e annessa alla mostra – dal titolo “Breve conversazione fallita sulla colpa” e con una degustazione di vini delle Cantine Fina.
La mostra sarà visitabile nei locali del Palazzo della Vicaria (Via San Francesco D’assisi 24, Trapani) giovedi 18 dalle 11.00 alle 18.00, venerdì 19 dalle 11.00 alle 19.00 e sabato 20 dalle 10.00 alle 15.00. Essa comprenderà quattro sezioni: una d’arte contemporanea “Art Exhibition”, una collezione di ciaccole, “Trapani: la processione dei Misteri” di National Geographic e la galleria d’arte contemporanea della Salerniana.
L’evento sarà organizzato con la collaborazione delle associazioni Labalquadrato – Educazione museale e Didattica dell’Arte, La Salerniana, Unione Maestranze Trapani, National Geographic, KLEOS e Trapani tra Turismo e Cultura.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…