Procede iter per l’eliminazione di passaggi a livello

Ulteriore passo in avanti nell’iter tecnico-burocratico per l’eliminazione di alcuni passaggi a livello del territorio marsalese con la costruzione di sotto e sovrapassaggi. A palazzo Municipale si sono, infatti, riuniti per un’ulteriore conferenza operativa il sindaco Alberto Di Girolamo, gli assessori Salvatore Accardi (Lavori Pubblici) e Rino Passalacqua (Territorio e Ambiente), Alessandro Putaggio (Controllo Strategico) e Calogero Parla, responsabile Gestione Operativa della Direzione Investimenti Area Sud di RFI accompagnato dal funzionario Nicola Scarpitta.

“Abbiamo preso visione – spiega Di Girolamo – dei progetti che Rete Ferroviaria Italiana si propone di attuare nella nostra città e siamo rimasti favorevolmente impressionati non solo per l’accuratezza e la validità degli interventi che verranno posti in essere ma, soprattutto, dei tempi con cui sono stati predisposti. Questo testimonia la volontà di Rfi di procedere in tempi europei nella realizzazione di queste strutture che consentiranno di snellire e rendere più fluido e sicuro il traffico veicolare, evitando fastidiose e spesso prolungate attese davanti ai passaggi a livello chiusi”.

Con una nota del dicembre scorso a firma dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone, e del dirigente generale dello stesso Assessorato, Fulvio Bellomo, è stato comunicato che la Regione ha stanziato 19 milioni di euro per la realizzazione di gallerie e cavalcavia per dismettere alcuni passaggi a livello del territorio marsalese.

Nel circondario marsalese la Ferrovia oltre ai 27 passaggi a livello e 24 chilometri di linea ferrata, equamente divisi nei due versanti sud e nord, conta anche tre Stazioni (Petrosino ­Strasatti; Marsala; Mozia-Birgi), due fermate (Terrenove e Spagnuola) e due opere di attraversamento stabili (sottopassaggio di via Ugdulena e cavalcavia dello stadio).

“Il lavoro fatto dai tecnici progettisti di Rfi, è stato formulato sulla base delle indicazioni emerse durante alcuni incontri di lavoro a cui hanno preso parte tecnici delle ferrovie e del nostro Comune – prosegue Di Girolamo – In seguito ad uno studio molto accurato fu individuato di realizzare sotto o sovrappassi per l’eliminazione del passaggio a livello di Via Lipari; di quelli tra la via vecchia Mazara e la SS. 115 e, ancora, di altri ubicati nel tratto tra via Grotta del Toro e la fermata di Spagnuola. Un’altra indicazione che venne fuori è stata la necessità di realizzazione di cavalcavia o gallerie al fine della soppressione dei passaggio a livello in contrada Birgi (collegamento tra la SP 21 e la SS. 115) e in contrada Terrenove – Bambina nei pressi della Stazione Ferroviaria”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago