Primo maggio 1964: il ricordo della tragedia al largo dell’isola di Mozia

Era il primo maggio 1964 quando una gita in barca nella laguna dello stagnone di Marsala si trasformò in tragedia. A perdere la vita nel naufragio sedici ragazzi e un sacerdote durante una visita organizzata dai “Salesiani” nella laguna lilibetana.

L’escursione era stata programmata in occasione della festa di San Giuseppe dai padri salesiani per portare gli studenti di Marsala – che alloggiavano nella “Casa della Divina Provvidenza” –  nella vicina Mozia. La carovana partí su tre piccole imbarcazioni dal Lido Marinella, alla volta dell’isola circa cento ragazzi accompagnati dai preti e dai chierici dell’Istituto. A bordo della “Giuseppe Maria” salirono trentaquattro ragazzi, forse un po’ troppi per quella piccola barca, infatti, una volta preso il largo – a causa dei movimenti dei giovani – l’imbarcazione iniziò a perdere la stabilità e ad imbarcare acqua.

Il natante si capovolse e gli studenti che si trovavano sul lato destro finirono sotto l’imbarcazione, gli altri in mare. Cercarono di resistere, di aiutare i compagni a mettersi in salvo ma, purtroppo, sedici giovani e un sacerdote persero la vita.

Oggi ricorre il cinquantaseiesimo anniversario del triste evento e anche durante questo periodo di isolamento, l’Amministrazione comunale di Marsala ha voluto commemorare e rivolgere un pensiero alle vittime di quella disgrazia consumatasi al largo dell’isola di Mozia.

“Oggi avremmo voluto riunirci  per ricordare – afferma il sindaco Alberto Di Girolamo – ma le restrizioni di questo periodo emergenziale lo vietano. Sono certo che avremo occasione di farlo istituzionalmente, e ricordare quella infausta giornata che addolorò le famiglie di quei giovani, la nostra città e l’Italia”.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago