Presentato questa mattina, al museo regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, il cartellone delle manifestazioni 2019 del Comune di San Vito Lo Capo.
Presenti ii sindaco Giuseppe Peraino e l’assessore al Turismo, Sport, Cultura e Spettacolo, Nino Ciulla. A moderare i lavori, il capogruppo di maggioranza al Consiglio comunale.
Andrea Spada.
Riguarda la diretta integrale:
«La nostra amministrazione – dichiara il sindaco Giuseppe Peraino – ha investito quest’anno nel “capitolo” turismo, per la prima volta, la somma complessiva di € 409,800.00 destinandone una buona parte per la realizzazione sia di una serie di attività di intrattenimento per coloro che vengono in vacanza sia di promozione dei nostro territorio “in bassa stagione” tramite degli eventi, legati principalmente agli sport outdoor (climbing, triathlon, beach soccer, beach volley), che fungano da attrattori turistici per dare attuazione ad un processo di destagionalizzazione che consenta di apprezzare il nostro territorio per diversi mesi all’anno e dì valorizzare le peculiarità delle frazioni di Macari e Castelluzzo».
Il sindaco ricorda, infatti, che i primi eventi sono iniziati già dal 25 aprile con lo svolgimento delle manifestazione “A Tutto Sport”, che ha visto protagonisti 600 giovani atleti provenienti da tutta la Sicilia cimentarsi in svariate discipline, per poi proseguire, a maggio, con il “Festival Internazionale degli Aquiloni & Festa del Vento”, il “San Vito Vela Fest”, il primo evento dedicato alla vela, e la “Maratona del Tango”. Il 15 giugno, inoltre, è stata celebrata la Festa di San Vito, Santo Patrono di San Vito Lo Capo, con un ricco programma di festeggiamenti patrocinati dal Comune.
«La programmazione — aggiunge il sindaco Peraino – è state realizzata grazie alla competenza dell’assessore Nino Ciulla e alla collaborazione di tante figure professionali che operano nel settore degli eventi, a personalità della cultura, dell arte e dello sport, e al prezioso contributo di tutte le associazioni operanti sul territorio».
Il filo conduttore del programma è il tema “Il tuo ricordo d’estate”. San Vito Lo Capo è, infatti, il luogo dove i ricordi delle estati trascorse si mescolano con quella che si sta vivendo. Usando l’hastag #ricordodestate, chiunque potrà raccontare attraverso i social network la “sua” San Vito.
«La nostra è una visione un po* “vintage” del modo di fare intrattenimento – sottolinea l’assessore Nino Ciulla – ma con un netto taglio rispetto al passato quando si puntava soltanto ai numeri. In un momento di contrazione dei flussi turistici, l’idea è quella di creare degli eventi di qualità, anche per un pubblico più esigente e di nicchia. Senza tralasciare. ovviamente, il divertimento per le famiglie, i giovani e i bambini che, dopo tanti anni, potranno tornare a vedere il cinema sotto le stelle, nel giardino di Palazzo La Porta dove si svolgerà anche teatro e cabaret. Nella programmazione degli spettacoli – aggiunge l’assessore al Turismo – è stato dato ampio spazio all’arte nelle sue svariate sfaccettature: la danza, la pittura, la scultura e la musica, da quella classica al jazz, alla world music. C’è, inoltre, un nuovo modo di concepire la cultura e di portarla nel contesto urbano proponendo un intrattenimento itinerante».
Radio102 e Radio Itaca sono media parter di tutti gli eventi estivi sanvitesi.
Ecco la locandina ed il programma completo: