Presentato “Dell’inutile amore”: la passione di Maria di Giacomo Pilati

TRAPANI. La Chiesa di Sant’Agostino era piena di gente, ieri sera. Un’ unica luce illuminava il volto di Stefania La Via mentre leggeva alcuni passi dell’ultimo scritto del nostro autore d’eccellenza Giacomo Pilati.

La voce provata di Maria si alternava al suo dolore musicato dal violoncello di Enzo Toscano e dal canto di Simona Guaiana. Anche questa volta, attraverso la sua penna, sono giunte all’attenta platea, siringate d’anima.

Annunciate, sì, ma prepotenti e capaci di provocare un dirompente turbamento dell’anima e dei pensieri. Quando le luci hanno illuminato l’interno della chiesa, ormai spoglia delle sue antiche vestigia, aleggiava ancora tra il pubblico, quell’umano dolore che siamo abituati ad associare alla figura della Madonna solo il venerdì santo.

Ma a quel dolore, quello della Madonna ammantata di nero che segue il corpo di Gesù Cristo morto con fedele rassegnazione, Pilati ha dato un significato fisico, palpabile, concreto. Egli è riuscito a far gridare il cuore ed il ventre della madre di tutti, di qualunque madre, di qualunque genitore dovesse mai vivere un simile dolore.

Giacomo si è poi accomodato sul palco, insieme a Don Liborio Palmeri ed insieme hanno nutrito ancora gli interrogativi turbati del pubblico sull’umanità di Maria. Una conversazione piacevole e scorrevole ha rimesso a posto gli animi, quando l’autore ha semplificato la genesi di questo libello: le immagini della Madonna che gli sono sempre state familiari dai tempi dell’asilo gli hanno suggerito questa sorta di stream of conscousness.

Il flusso di parole, pensieri ed emozioni che l’autore ha sospettato Maria abbia provato. Preziosissimo l’intervento del Vescovo Mons. Pietro Maria Fragnelli che, insieme alle risposte sull’utilità di un amore martoriato, ha messo in discussione l’utilità della fede e della Chiesa attirando ben più che la mera speculazione.

Francesca Nera Adragna


Ieri mattina invece, era stato proprio l’autore Giacomo Pilati a parlarcene in un suo intervento nel nostro #trapanisìgierre. Per ascoltare schiaccia Play:

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago