Tra le tante cose annunciate durante la conferenza stampa di questa mattina, l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha annunciato che sono state avviate le procedure propedeutiche al dragaggio del porto.
In particolare, il primo passo è consistito nell’acquisizione di un rilievo batimetrico di tutto il porto e adesso si sta procedendo alla caratterizzazione dei sedimenti. Si tratta di un procedimento piuttosto complesso che richiede anche ingenti somme di investimento. Importo di progetto circe € 915.000.
L’operazione sarà finanziata attraverso il fondo PON 14/20 per un totale di 25 milioni di euro.
L’intervento è finalizzato a eseguire il dragaggio del porto, in modo da garantire la profondità di -11 metri nell’avamporto e di -10m all’interno del porto. I sedimenti da movimentare saranno circa 1.300.000 metri cubi.
Per rendere più agevole l’ingresso al porto e l’ormeggio anche di navi di grosse dimensioni, poiché il molo Ronciglio costituisce il reale ostacolo alle manovre di evoluzione di ingresso/uscita del porto per navi di grossa stazza, l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha deciso di procedere al “salpamento” di gran parte del molo Ronciglio, in modo da garantire un canale di accesso al porto di larghezza pari a circa 250 m. Questo intervento è oggetto di adeguamento tecnico-funzionale, appena trasmesso agli enti territoriali per il relativo parere di competenza.
Il calendario per i lavori di dragaggio del porto prevedono:
Attività poste in essere:
– Servizio per l’esecuzione del rilievo batimetrico e topografico per un importo complessivo di 50 mila euro – servizio ultimato
– Lavori di prelievo dei campioni di sedimenti e relative analisi per la caratterizzazione ambientale degli stessi ai fini della determinazione del piano di gestione dei sedimenti per un importo complessivo di 915 mila euro – avviata la gara completamento: marzo/aprile 2019.
Cronoprogramma attività future:
– Affidamento lavori prelievo e stipula contratto: maggio/giugno 2019
– Lavori prelievo e analisi: luglio/novembre 2019
– Progetto dragaggio: dicembre 2019/gennaio 2020
– Pareri ed approvazione: febbraio/giugno 2020
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…