Porto di Trapani, inaugurato il rinnovato Terminal passeggeri [FOTO E VIDEO]

Inaugurata stamane al porto di Trapani la rinnovata Stazione Marittima: un intervento per il quale l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha impiegato – insieme al Terminal aliscafi e ad altri lavori di manutenzione effettuati – 7 milioni di euro. GUARDA IL VIDEO 

La cerimonia del taglio del nastro – a cui hanno preso parte, oltre al presidente Pasqualino Monti, il sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Giancarlo Cancelleri, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, l’assessore regionale Mimmo Turano e il comandante della Capitaneria di porto Paolo Marzio – è stata preceduta, nella mattinata, dalla terza edizione della conferenza “Noi, il Mediterraneo”, ospitata al Museo regionale “Pepoli”, con la partecipazione di esponenti della politica e del settore marittimo che si sono confrontati sulle problematiche del mondo dello shipping, alle prese con una non facile ripartenza dovuta alla pandemia Covid.

Nel corso dell’incontro è stato anche presentato il progetto vincitore del concorso di idee per la sistemazione del waterfront storico del porto trapanese. Su un’area di 15mila metri quadrati dovrebbero essere realizzati un nuovo Terminal passeggeri, la passeggiata, una darsena urbana e il Parco del waterfront (Colombaia e Lazzeretto) per un importo di 54.000.000 di euro. Si è proceduto all’affidamento del primo stadio della progettazione con contestuale redazione degli studi di Via, Vas e variante localizzata al vigente PRP.


“Il porto di Trapani – ha commentato il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Pasqualino Monti – ha visto lo sblocco e il completamente di lavori che erano al palo da anni e che hanno consentito allo scalo, ma anche alla città, di ridisegnare il suo affaccio al mare”.

Monti ha colto l’occasione anche per togliersi qualche sassolino dalla scarpa e lanciare l’allarme sul pericoloso immobilismo della burocrazia italiana: “Questo è un sistema che premia chi non fa”, ha detto sottolineando anche di aver ricevuto, nel corso della sua carriera, sei avvisi di garanzia, indagini poi sempre archiviate. “Non dimentico, però – ha detto – come sono stato trattato sui media dove, spesso, si fanno i processi prima che in Tribunale”.

Il presidente ha anche sottolineato il ruolo, non soltanto ordinatorio, dell’Autorità di Sistema portuale che ha anche il compito di far incontrare domanda e offerta nel complesso sistema dei collegamenti e degli scambi marittimi, creando, attraverso le infrastrutture necessarie, occasioni di sviluppo.

A Trapani l’Autorità procederà anche a un intervento sulla banchina est del molo Sanità – che riguarda il consolidamento e l’adeguamento antisismico delle strutture presenti sulla banchina – che, integrandosi con quello del Terminal crociere e passeggeri inaugurato oggi, porterà alla piena operatività il molo Sanità. Il valore complessivo dell’intervento è di circa 8 milioni per circa sette mesi di cantieri aperti.
Complessivamente, l’Autorità di Sistema ha 837 milioni di euro di opere in corso di realizzazione e opere collaudate, e ha creato – si legge nella nota diffusa alla stampa – un incremento del 30 per cento del prodotto interno lordo portuale, del 10 per cento dell’occupazione (dal 2017 al 2021) e del 4,3 per cento del traffico passeggeri (al netto delle crociere) sempre nello stesso periodo.

Tra le opere di imminente realizzazione ci sono il dragaggio dei fondali del porto, per un importo di 67 milioni di euro, il completamento e adeguamento delle banchine settentrionali, il progetto Smart Port (efficientamento energetico e installazione dell’impianto di videosorveglianza in tutto l’ambito portuale).
“Con l’inaugurazione di oggi – ha detto Monti – va al suo posto un altro tassello del nostro progetto industriale, un altro risultato di cui andiamo fieri e che alimenta un comprensibile entusiasmo. Naturalmente c’è ancora tanto da fare e stiamo lavorando per questo”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago