E’ già disponibile il calendario della Polizia di Stato 2023 che racconta, attraverso scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità. Questa edizione è stata realizzata dai fotografi della Polizia, valorizzando così lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura.
Le 12 tavole del calendario fotografano sono state realizzate in giro per l’Italia e il patrimonio ambientale ed artistico del nostro Paese impreziosisce le immagini che ritraggono il lavoro dei poliziotti.
L’edizione da parete costa 8 euro e quella da tavolo 6 euro. Si potrà prenotare il calendario entro e non oltre il prossimo 21 settembre, effettuando un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2023 per il progetto Unicef Emergenza siccità Etiopia”. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura competente per ricevere la propria copia.
Per il 2023, con il ricavato della vendita, l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone per finanziare il ripristino di pozzi e sistemi idrici, il trasporto d’emergenza dell’acqua, il trattamento dei bambini malnutriti e la fornitura di istruzione e supporto per la loro protezione. Tutte le informazioni dettagliate sull’acquisto del calendario sono riportate sul sito della Polizia www.poliziadistato.it.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…