TRAPANI. Un tema complesso quello dei plessi scolastici degli istituti di secondo grado. A partire dal prossimo anno si rischierebbero accorpamenti in vari plessi con i conseguenti doppi turni. Il Commissario del Libero Consorzio, Cerami ha chiarito le motivazioni per cui si è proceduto alla disdetta dei fitti passivi, assicurando comunque un intervento d’interessamento da parte della Regione per l’ottenimento di un contributo straordinario. Contributo che eviterebbe disagi agli studenti della provincia per un lasso temporale maggiore. Il sindaco Giacomo Tranchida auspica uno sforzo collegiale dei sindaci, perchè il problema rimane e bisogna trovare soluzioni diverse mettendo a rete le strutture esistenti, per le quali potrebbero essere disponibili interventi di ristrutturazione a carico del Libero Consorzio. La proposta è stata accolta dai rappresentanti dei Comuni di Petrosino, Valderice e Custonaci, quest’ultimo ha auspicato la realizzazione di una cittadella degli studi adeguatamente attrezzata. I Sindaci, inoltre, hanno ritenuto di poter avviare un confronto con il governo nazionale per affrontare l’annosa questione del prelievo forzoso operato dal governo centrale sui Liberi Consorzi Comunali ed una interlocuzione seria con il governo regionale in ordine al futuro delle ex province Regionali.