“PLASTIC” in vacanza a Favignana per un messaggio sociale

Basterà un manichino per invertire la rotta? Bianco, immacolato, statico, lui simbolo di un’umanità incosciente che non riesce a reagire alla sciagura del nuovo millennio, tanto macroscopica ed immane che nessuno riesce o vuole farci più caso: l’invasione della PLASTICA.
Lui PLASTIC, il manichino bianco, porta con se, un salvagente, una ciambella di salvataggio, che vorrebbe tanto poter lanciare verso la ragione, la saggezza, la speranza lungimirante di tutti coloro che da questa invasione spietata vorrebbero tentare salvarsi e vorrebbero evitare di condannare a MORTE le future generazioni.
Il messaggio parte da Favignana e dal centro del Mediterraneo merita di diffondersi in tutti i mari e gli oceani del Pianeta.
NiQ

COMUNICATO STAMPA

UN MANICHINO FRA LE SPIAGGE DI FAVIGNANA PER DIRE NO ALLA PLASTICA IN MARE
Ha girato le più belle e affollate spiagge dell’isola di Favignana per lanciare un monito contro l’inquinamento da plastica in mare e con il suo effetto ottico ha attirato intorno a sé turisti e curiosi.
Protagonista dell’iniziativa firmata dall’artista Pablo Dilet, dall’Area Marina Protetta “Isole Egadi” e dal Comune di Favignana – Isole Egadi, è un manichino di plastica che è stato installato in diversi giorni e location sull’isola a farfalla, dalla centralissima Praia alle splendide Cala Rossa e Cala Azzurra.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto PLASTIC, avviato la scorsa stagione con una installazione che ha coinvolto un centinaio di bambini ed anche una tartaruga salvata durante la preparazione dell’opera, e che quest’anno è proseguito con un lavoro di sensibilizzazione all’interno dell’ex Stabilimento Florio.
L’intervento artistico ha come protagoniste delle barchette di carta che, metaforicamente, non riescono a navigare in un mare composto da tappi e sacchetti di plastica. L’opera sarà fruibile all’interno del museo regionale sino a fine agosto.
“Senza la giusta attenzione – spiega Pablo Dilet, pseudonimo del giornalista Dario La Rosa – il rischio è che dopo gli animali che popolano il mare, anche noi uomini ci ritroveremo a ingerire involontariamente sempre più plastica. Ecco il perché di un manichino (di plastica) che, con un salvagente simbolo di speranza, dice basta all’eccesso di questo materiale ed al suo abbandono”.
“Le Isole Egadi – aggiunge il sindaco, Giuseppe Pagoto – hanno dimostrato in questi anni di saper lavorare nel segno della sostenibilità ambientale. Anche quello della plastica è un tema a noi caro, affinché non se ne faccia abuso ma soprattutto affinché ci sia maggiore attenzione verso un corretto conferimento di questo genere di rifiuti che dovrebbero essere riciclati invece di finire in mare o essere lasciati in strada”.

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago