Grande successo per l’iniziativa Plastic Free che ha portato ieri mattina 200 volontari a raccogliere più di 800 chili di immondizia a Trapani. Partiti da Bastione Conca, i volontari hanno proseguito con le mura di Tramontana e la spiaggia di Porta Botteghelle.
Ieri mattina abbiamo intervistato Melania Bosco, Valentina Oddo e Maria Pia Campo, referenti dell’associazione per Trapani, in una diretta sulla pagina Facebook di Trapanisi. Guarda il video:
Tra le associazioni che hanno appoggiato l’iniziativa e hanno partecipato vi è Trapani per il futuro, la delegazione di Paceco di G.I.V.A., l’associazione provinciale Cuochi e Pasticcieri Trapanesi e l’associazione Erythros che si è occupato della sistemazione delle aree di verde pubblico presenti in quella zona.
«Grazie ai volontari di Plastic Free e alle cittadine e cittadini oggi baciati dal sole impegnati nel fare più bella è più pulita Trapani. Grazie anche per il generoso messaggio civico che vuole chiamare ogni trapanese alla responsabilità civica della cura e mantenimento della casa bene comune: la città» ha commentato il primo cittadino di Trapani Giacomo Tranchida. Presenti per ringraziare i volontari anche il vicesindaco Vincenzo Abbruscato e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Guaiana.
Anche nelle Egadi si è svolta la raccolta dei rifiuti da parte dei volontari. «Grazie ad un protocollo d’intesa – afferma l’assessore Vito Vaccaro – è stato possibile organizzare al meglio questa importante iniziativa che ha visto protagonisti un nutrito gruppo di volontari al quale va il plauso dell’Amministrazione comunale delle Egadi. L’iniziativa si è svolta in un tratto di costa tra i più belli e ricchi di storia dell’isola di Favignana che va da Cala Graziosa, San Nicola fino a Scalo Cavallo. Una collaborazione che si spera di consolidare anche per il futuro e ripetere anche a Levanzo e Marettimo».
Protocollo d’intesa che è stato siglato anche dall’Amministrazione di Erice nei giorni scorsi. «Abbiamo fortemente voluto renderci disponibili ad una collaborazione con Plastic Free – dice il sindaco Daniela Toscano e l’assessore all’ecologia Vincenzo Giuseppe Di Marco – con l’obiettivo di contribuire a creare una maggiore consapevolezza nei cittadini sull’importanza di preservare l’ambiente dalla plastica. Per tale motivo organizzeremo una giornata durante la quale Plastic Free metterà in piedi l’organizzazione di eventi di volontariato volti non soltanto alla raccolta della plastica, ma anche alla sensibilizzazione su un tema così importante, promuovendo la valorizzazione della tutela ambientale. Di tale giornata sarà data comunicazione tramite i canali di comunicazione ufficiali».
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…