Pietro Grasso a Trapani per il progetto “4Youth” al teatro Don Bosco

L’associazione Trapani per il Futuro, nell’ambito del progetto “4youth – orientamento al lavoro”, ha organizzato un incontro pubblico con il senatore Pietro Grasso dal titol “Dialogo
sull’etica lavorativa – Il valore di comportarsi secondo regole non scritte”. L’incontro si terrà oggi alle 17.30 teatro “Don Bosco” in via Marino Torre, 15.
Amoderare il dialogo sarà l’avvocato Gianluca Bertolini, socio dell’associazione.
Pietro Grasso è un ex magistrato e politico italiano. Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura. Il 14 gennaio 2015 è diventato presidente
supplente della Repubblica Italiana, in seguito alle dimissioni di Giorgio Napolitano e fino al giuramento di Sergio Mattarella il 3 febbraio.

Le attività di “4youth – orientamento al lavoro” sono state parzialmente finanziate dal Comune di Trapani a seguito dell’avviso pubblico per la selezione di progetti presentati da organismi no profit in favore della popolazione giovanile nell’ambito del servizio “orientagiovani”.
Negli scorsi mesi si sono svolti altri tre incontri pubblici con relatori di caratura nazionale: Fabrizio Padua, Bruno Mastroianni e Claudio Natile. Oltre agli incontri pubblici, sono stati
organizzati dall’associazione Trapani per il Futuro dei tavoli di lavoro con aziende e realtà del territorio trapanese per dare la possibilità ai partecipanti del progetto di informarsi e orientarsi nel mondo del lavoro. In particolare le attività del progetto 4youth hanno permesso
ai partecipanti di scoprire le opportunità che offre il territorio trapanese.
Tanti i temi che saranno affrontati con il senatore Grasso, eccone alcuni:
– Il valore dell’etica per il successo: chi rispetta le regole comportamentali non è meno
furbo degli altri, ma ne trae vantaggio.
– Il bivio tra etica e vita: quando l’agire eticamente può comportare il sacrificio della vita,
dove si trovano la forza e il coraggio per la scelta?
– L’etica nel particolare settore del lavoro parlamentare e l’imparzialità del ruolo di
Presidente di un consesso.
– Etica e contro-etica: confronto tra legalità e sistema mafioso.
Ulteriori informazioni su questo, e altri eventi di Trapani per il Futuro sono rinvenibili nei
canali social dell’associazione (Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin) o nel sito: