“Pietro Consagra: Opere grafiche 1947-1977”, mostra a Mazara per il centenario della nascita dell’artista

Cento opere grafiche dello scultore e scrittore Pietro Consagra tra litografie, acqueforti, acquetinte, serigrafie, saranno presentate a Mazara del Vallo, per celebrare l’artista la cui personalità ha attraversato le fasi principali dell’arte internazionale del XX secolo. Per il centenario della nascita di Consagra, la sua città natale, Mazara del Vallo, gli rende omaggio con la presentazione delle collezioni di opere grafiche dell’artista più vaste nel panorama internazionale, in programma domani, sabato 24 ottobre, a partire dalle 16, al Collegio dei Gesuiti.

Il progetto “Consagra: Opere grafiche 1947-1977- La collezione del Museo civico di Mazara del Vallo” nasce dalla collaborazione tra il Comune e la Fondazione Orestiadi per restituire ai cittadini una collezione che racconta trent’anni della produzione del maestro. Un patrimonio di grande rilevanza, studiato e catalogato in un paziente e articolato lavoro di ricostruzione dei dati relativi ad ogni opera della collezione. Tutte le opere sono state sottoposte ad una prima e fondamentale fase di messa in sicurezza eseguita dal laboratorio di restauro, diretto dalla docente dell’Accademia di Brera, Mazzola.

Saranno presenti inoltre un gruppo di opere grafiche inedite, mai esposte in precedenza, facenti parte di un nucleo donato dall’artista al Comune di Mazara del Vallo. La mostra è un omaggio a una figura simbolo dell’arte del Novecento la cui straordinaria attività creativa si è svolta parallelamente sul piano del linguaggio visivo e su quello altrettanto intenso della scrittura attraverso la quale Consagra ha precisato i termini programmatici del proprio lavoro.

Dopo l’evento di presentazione di domani, riservato alla stampa, la mostra sarà visitabile a partire da domenica 25 ottobre con ingresso libero e scaglionato, nei giorni di apertura del Museo.

Il Museo civico di Mazara è aperto da lunedì a domenica mattina dalle 8.40 alle 14, il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. I giorni festivi rispetterà il seguente orario: la mattina dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago