Piersanti Mattarella, un eroe da ricordare per una Sicilia da cambiare
CASTELLAMMARE. Il presente ed il passato coincidono con la memoria. Ricordare significa vivere con una maggiore consapevolezza. Questo è uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale. “La politica, le azioni, le idee, il percorso di riscatto contro la mafia ed ogni forma di illegalità tracciato da Piersanti – dichiara il sindaco Nicola Rizzo – devono essere studiati nelle scuole”. Un esempio da seguire, da osservare, analizzare e apprendere. Fino il 6 gennaio del 2020, quarantennale della sua morte, il suo operato verrà continuamente rimembrato. Piersanti il cittadino altruista, l’uomo politico che ha voluto una Sicilia diversa, lottando strenuamente senza alcun timore. “Chi non ha paura muore una volta sola” e lui sicuramente non aveva paura, ma una grande voglia di cambiamento per questa Terra arida e allo stesso tempo bella. “Vogliamo – continua Rizzo – che i giovani studino gli atti amministrativi da lui adottati dimostrando che si può fare politica onestamente, prendendo le distanze, dando prova che ci sono i mezzi e i modi per il riscatto della nostra isola. Occorre semplicemente rispettare le regole ed avere chiara la strada da seguire. Bisogna spiegare – conclude il sindaco – alle nuove generazioni che amare la nostra terra e farla crescere significa lavorare come fece Piersanti, lottando per vincere la battaglia contro quel circuito perverso tra pubblica amministrazione e mafia. Mattarella ha affrontato apertamente il meccanismo, in modo inequivocabile, con atti concreti e regole precise, intaccando profondamente radicati interessi.” Ricordare per avere meno paura. Ricordare per capire che si può essere diversi, che si può andare controcorrente per amore di un ideale, di una Terra da sempre umiliata, insultata ed offesa, ma che noi siciliani amiamo da impazzire.
Recent Posts
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
- GiornaleRadio
- Radio Cuore
- Radio Fantastica
- Radio102
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
- GiornaleRadio
- Radio Cuore
- Radio Fantastica
- Radio102
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…