Piazzuole di “discarica” sull’A29 e divieti di balneazione: ne parliamo con l’assessore Romano

Stamattina riceviamo in redazione questo messaggio da parte del signor Andrea:
“Buongiorno, vorrei segnalare un grande quantitativo di rifiuti abbandonati da tanto tempo lungo le piazzette di sosta dell’autostrada, in particolare faccio riferimento al tratto che da  Fontanasalsa va all’uscita per l’aeroporto, ma probabilmente interessa anche altre zone…”

Più che sufficiente per approfondire l’argomento con l’assessore all’Ecologia e Ambiente del Comune di Trapani Ninni Romano.

Ecco il suo intervento nella terza edizione del #trapanisìgierre di oggi: per ascoltare schiaccia PLAY

Come dichiarato dall’assessore, questi comportamenti “disonesti” da parte dei cittadini trapanesi sono il metro, oltre che dell’inciviltà di taluni, anche del fatto che, queste persone, non essendo registrate da nessuna parte come contribuenti, evadono bellamente  il pagamento delle tasse comunali sui rifiuti facendo spalmare dal Comune le loro quote, sulle tasse regolarmente pagate dai cittadini onesti, e a Trapani si paga la TARI più alta d’Italia.
Per evitare il protrarsi di questa sperequazione, il Comune di Trapani, grazie all’efficacia delle foto-trappole installate sul territorio, continuerà in modo attento la “caccia al furbetto” che sarà pertanto pesantemente contravvenzionato. Cosa altrettanto importante per evitare questo “abusivismo del pattume”, il Comune ha iniziato un’azione sinergica tra i vari settori della pubblica amministrazione: anagrafe, tributi, ecologia etc che stanno producendo controlli “incrociati” per verificare nei vari condomini quanti cittadini e nuclei familiari siano registrati ed in possesso dei mastelli per la differenziata. Chi non lo fosse, oltre a subire la giusta contravvenzione, dovrà regolarizzare immediatamente la sua posizione e spiegare come ha fatto a smaltire i rifiuti fino a quel momento.

Con l’assessore Romano abbiamo avuto modo di fare il punto anche sulla situazione delle rotture della rete fognaria di via Marsala e via Libica e dell’imminente sospensione del divieto di balneazione sul litorale nord all’altezza del “Cavallino Bianco”. Ecco cosa ci ha anticipato nella quinta edizione del #trapanisìgierre: per ascoltare schiaccia PLAY

 

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago