Dopo la manifestazione “Le strade dell’antimafia” dello scorso 29 gennaio ad Erice, durante la quale è stato intitolato all’agente della Polizia Penitenziaria Giuseppe Montalto, ucciso dalla mafia nel 1995, il piazzale tra il “campo bianco” e la Casa circondariale “Pietro Cerulli”, la Segreteria regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria – promotrice dell’iniziativa realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale ericia – ha consegnato una serie di targhe di riconoscimento.
Tre incontri si sono svolti a Palermo e le targhe sono state consegnate a Cinzia Calandrino, provveditrice regionale per l’Amministrazione penitenziaria Sicilia e alla sua vicaria Anna Internicola; a Giovanna Re e a Michelangelo Aiello, rispettivamente direttrice del carcere e comandante di reparto della Polizia Penitenziaria dell’Ucciardone di Palermo. A Trapani le targhe sono state consegnate a Michele Buffa e Massimo Nuzzolo, rispettivamente comandante e vice comandane del Nucleo traduzioni e piantonamenti della Polizia Penitenziaria di Trapani.
La proposta di intitolare uno spazio pubblico ad un poliziotto penitenziario vittima della mafia come è stato Montalto, era stata avanzata lo scorso mese di dicembre dal segretario regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria Gioacchino Veneziano e ha trovato accoglienza da parte dell’amministrazione Toscano e collaborazione, nella realizzazione dell’incontro del 29 gennaio scorso, dell’associazione Libera.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…