Una Commissione di indagine per piazza Martiri d’Ungheria. È questa l’idea delle consigliere del Movimento 5 Stelle Francesca Trapani e Chiara Cavallino. Le pentastellate chiedono un censimento delle opere pubbliche appaltate dal Comune di Trapani negli ultimi 9 anni, sulle quali si sono resi necessari successivi interventi di riparazione legati alla non corretta esecuzione dell’opera di riqualificazione di piazza Martiri d’Ungheria.
“Da diverso tempo – dichiarano le due consigliere di minoranza -, i cittadini trapanesi lamentano i disagi dovuti a continui lavori di rifacimento della sede stradale, legati alla dichiarata necessità di rimediare a lavori eseguiti non correttamente dalle ditte appaltatrici: si tratta di strade che presentano buche e avvallamenti, ma anche di marciapiedi sconnessi subito dopo l’avvenuta riqualificazione. Ne è un esempio – continuano – la Piazza Martiri d’Ungheria, in riferimento alla quale abbiamo già presentato un’interrogazione scritta e per la quale già nel 2016 era stato richiesto un accertamento tecnico per la valutazione dei difetti nei lavori. Tuttavia, vista la frequenza delle opere di manutenzione di tubazioni, cavi elettrici, marciapiedi, la cui vita media di esercizio è fortemente al di sotto della media e tale da non assicurare ai cittadini di percorrere la sede stradale in condizioni di tranquillità e sicurezza, appare ineludibile avviare una verifica della corretta esecuzione delle opere appaltate dal Comune di Trapani negli ultimi 9 anni”.
Le rappresentati del M5S chiedono che il Comune valuti eventuali azioni in giudizio contro le ditte appaltatrici e i soggetti a vario titoli responsabili del procedimento.
In aula, l’assessore Safina ha risposto che “questa amministrazione non ha nulla da nascondere. Non teme e non ha nulla da temere su una questione del genere. Mi sento di dare un contributo d’idee: si tratta di un vizio occulto e non è sono stati immediatamente visibile. In nove anni sono stati effettuati decine di lavori. Inoltre credo che una commissione d’inchiesta da parte del Consiglio comunale non sarebbe il modo migliore per valutare la situazione. Si trattano di questioni tecniche e vorrei capire quali valutazioni possano essere espresse”.
Mentre continuano i lavori, domani si passerà alla corsia sud e quindi, fino a cessata necessità, cambia la viabilità: in piazza Martiri D’Ungheria, divieto di circolazione nel tratto compreso tra la via Ferro e la medesima piazza deviando il transito per la via Ferro. Inoltre, nel tratto ove insiste la rotonda in direzione dalla via Eden e il Largo Nino Via, deviazione del transito per la via Eden. Fino al termine dei lavori, il Comando di Polizia Municipale ha autorizzato il transito in senso unico di marcia nella via Orti, dalla Via Dell’Olmo alla via Fardella che solitamente viene percorsa al contrario. Infine i divieti di sosta in via Orti, lato ovest, tratto compreso tra la via Dell’Olmo e via Cipollina, via Cipollina, ambo i lati, tratto compreso tra la via Eden e la via Orti e via Ferro, lato ovest.