È finito agli arresti domiciliari il 33enne P.G., cyberstalker di una donna di Castelvetrano che l’aveva denunciato nei mesi scorsi.
Il provvedimento è stato eseguito dagli uomini della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Trapani in collaborazione con i colleghi di Nuoro e con il coordinamento della Procura della Repubblica di Marsala.
La 34enne, ad inizio di quest’anno, aveva formalizzato una querela nei confronti dell’uomo, residente a Nuoro, con cui aveva instaurato una relazione sentimentale virtuale di cui non riusciva più a liberarsi. L’uomo, infatti, dopo la fine del rapporto, aveva iniziato a perseguitarla in vari modi, giungendo a minacciarla di divulgare il materiale a sfondo sessuale, audio e video, che i due avevano prodotto durante il legame a distanza.
Il soggetto obbligava la donna a restare al telefono per molte ore consecutive al giorno e le chiedeva di tentare approcci sessuali con uomini incontrati per caso, sempre in diretta telefonica. La Polizia Postale ha ricostruito i fatti ascoltando diverse persone e analizzando i tabulati informatici e telematici.
Con decreto della Procura di Marsala, inoltre, gli investigatori hanno effettuato due perquisizioni, a Castelvetrano e Nuoro, per acquisire gli smartphone, tablet e pc utilizzati dai due che sono stati poi analizzati per ottenere le prove informatiche.
A seguito delle risultanze investigative, lo scorso 9 marzo il gip presso il Tribunale di Marsala ha emesso nei confronti del 33enne l’ordinanza di misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla donna e di comunicare con lei con qualsiasi mezzo, per i reati di stalking, violenza privata e illecita interferenza nella vita privata.
La Procura di Marsala ha presentato appello sulla decisione del gip, ritenendo che per fermare l’indagato non fosse sufficiente quanto disposto ma si rendesse necessaria la misura più afflittiva degli arresti domiciliari, richiesta che è stata accolta dal Tribunale del Riesame di Palermo. Lo scorso 15 ottobre, quindi, il persecutore è stato sottoposto agli arresti domiciliari,
Si tratta del primo caso di cyberstalking accertato in provincia di Trapani.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…