Pensione di cittadinanza, sportelli Inca e Spi Cgil offriranno consulenza ai cittadini

Dal prossimo 6 marzo sarà possibile presentare la domanda per usufruire della Pensione di cittadinanza, lo strumento di contrasto alla povertà che, per i requisiti richiesti, si rivolge a una platea ristretta di cittadini.

A renderlo noto sono il patronato Inca Cgil e lo Spi Cgil di Trapani che hanno attivato, nelle proprie sedi di Trapani e dell’intero territorio provinciale, sportelli informativi per la compilazione delle domande.

In particolare, tra i requisiti, la Pensione di cittadinanza può essere richiesta dai nuclei familiari in cui i componenti abbiano età pari o superiore ai 67 anni, dalle famiglie con un componente disabile, dai cittadini italiani e dell’unione europea e dai cittadini stranieri con il permesso di soggiorno di lungo periodo a condizione di risiedere in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due in via continuativa. E’ inoltre, necessario il rispetto di una serie di vincoli economici e patrimoniali.

“Sebbene la pensione di cittadinanza sia un provvedimento ideato per le fasce deboli della popolazione – dice la direttrice dell’Inca Cgil di Trapani Liria Canzoneri – di fatto è uno strumento insufficiente perché si rivolge a una ristretta platea di soggetti e non risolve il problema della povertà che, a parere della Cgil, andrebbe arginata con provvedimenti strutturali piuttosto che con misure provvisorie, come la pensione di cittadinanza, soggette a finanziamento annuale”.

“Non si tratta – aggiunge il segretario provinciale dello Spi Cgil Franco Colomba – di una nuova misura a sostegno della povertà ma di una integrazione economica a misure già esistenti, come l’assegno sociale, le invalidità civili e la pensione integrata al trattamento minimo. In provincia di Trapani la condizione di molti pensionati è estremamente disagiata e ai limiti della povertà. Sono tanti, infatti, i cittadini che percepiscono una pensione minima e che di contro non usufruiscono di servizi socio assistenziali adeguati”.

Le sedi Inca e Spi Cgil di Trapani (in via Garibaldi 77) e del territorio spno aperte dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19: gli operatori illustreranno i requisiti per accedere alla pensione di cittadinanza e forniranno assistenza per la compilazione delle domande.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago