Pattinodromo di Trapani: finalmente arriva il collaudo

Finalmente ci siamo: il Pattinodromo di Trapani, opera completamente riqualificata e ristrutturata, ha finalmente ricevuto il certificato di collaudo tecnico amministrativo che impediva al Comune di poterlo aprire. Un passo decisivo per la struttura di via Salvatore Calvino. La via è tracciata: sarà sottoscritta un’apposita convenzione tra il Comune di Trapani e la Federazione Italiana Sport Rotellistici a garanzia di serietà e competenza. Questo permetterà la riapertura della struttura dopo i lavori svolti dalla ditta Di.Bi.Ga. che sono stati ultimati qualche mese fa.

“Dopo lunga attesa, con un iter burocratico complicatissimo che ci ha visti artefici del recupero di un finanziamento che era dato per perso, siamo finalmente giunti al collaudo della struttura – dichiarano il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l’assessore allo Sport Vincenzo Abbruscato – e con la sigla prossima dell’intesa con la Federazione Nazionale, saranno le rotelle a correre al posto delle polemiche. Per la nostra amministrazione, rimangono punti fermi sia la fruizione dell’impianto in maniera plurale che la sicurezza dell’infrastruttura, profondamente migliorata grazie ai lavori di manutenzione”.

Ma l’Amministrazione si sta muovendo anche per altre strutture sportive: sono troppe quelle chiuse e per questo, il Comune cerca finanziamenti per permettere la ristrutturazione. Sono stati conquistati i finanziamenti per circa 2 milioni di euro per la Palestra Pinco (Lungomare Dante Alighieri) e per l’efficientamento energetico della piscina comunale di Via Tenente Alberti, che a breve riaprirà alla pubblica fruizione. Rimangono da sistemare la palestra Cottone di via Tenente Alberti da anni abbandonata e più volte vandalizzata e la palestra Cappuccini in via Ranuncoli. Da sistemare in modo definitivo anche la struttura dello storico Campo Aula, attiguo al Pattinodromo.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago