Nell’occasione della “Giornata internazionale della persona disabile” la Garante della persona disabile Tiziana Barone insieme ad alcuni volontari dell’Associazione Europea Ciechi, C.R.I., ANPAS ed altri ha proposto una sorta di “Passeggiata in carrozzina” estesa, anche provocatoriamente all’Amministrazione comunale ed al Consiglio comunale, per meglio vivere le difficoltà oggettive che il mancato abbattimento delle barriere architettoniche, in diversi punti della città, comprime la libertà di movimento del diversamente abile, a maggior ragione costretto a muoversi in carrozzina.
“V’è da dire che rispetto a tale situazione – afferma Giacomo Tranchida – giova anche rappresentare, su impulso dello stesso avvocato Barone e del Comitato Cittadino pro disabile, che questa Amministrazione ha avviato una serie di azioni circa il miglioramento accessi, passaggi “pedonali” con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche sui marciapiedi, in particolar modo nei tratti interessati dai lavori di manutenzione stradale nel centro cittadino e prossimi in via Marconi, dove l’Amministrazione Comunale di Erice ha completato analoghi interventi per il tratto di competenza”.
Tranchida risponde che “L’intento era quello di sensibilizzare anche il governo cittadino nelle sue articolazioni esecutive e gestionali, a fare di più e recuperare sul tempo perduto”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…