“Passeggiata in carrozzina”, Tranchida: “Lavoriamo per recuperare il tempo perduto”

Nell’occasione della “Giornata internazionale della persona disabile” la Garante della persona disabile Tiziana Barone insieme ad alcuni volontari dell’Associazione Europea Ciechi, C.R.I., ANPAS ed altri ha proposto una sorta di “Passeggiata in carrozzina” estesa, anche provocatoriamente all’Amministrazione comunale ed al Consiglio comunale, per meglio vivere le difficoltà oggettive che il mancato abbattimento delle barriere architettoniche, in diversi punti della città, comprime la libertà di movimento del diversamente abile, a maggior ragione costretto a muoversi in carrozzina.

“V’è da dire che rispetto a tale situazione – afferma Giacomo Tranchida – giova anche rappresentare, su impulso dello stesso avvocato Barone e del Comitato Cittadino pro disabile, che questa Amministrazione ha avviato una serie di azioni circa il miglioramento accessi, passaggi “pedonali” con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche sui marciapiedi, in particolar modo nei tratti interessati dai lavori di manutenzione stradale nel centro cittadino e prossimi in via Marconi, dove l’Amministrazione Comunale di Erice ha completato analoghi interventi per il tratto di competenza”.

Polemiche da parte del Commissario Comunale Lega Trapani Marcello Campione che ha ritenuto le foto dell’Amministrazione sulle sedie a rotelle “di pessimo gusto”.

Tranchida risponde che “L’intento era quello di sensibilizzare anche il governo cittadino nelle sue articolazioni esecutive e gestionali, a fare di più e recuperare sul tempo perduto”.