Partanna: dal 15 marzo attivo il servizio gratuito di consegna dei libri a domicilio

Il Comune di Partanna renderà attivo, dal 15 marzo, il servizio gratuito di consegna dei libri a domicilio, dedicato alle persone che, per vari motivi, anche temporanei, sono impossibilitate a raggiungere la Biblioteca; alle scuole; ai Centri di aggregazione (Centro Diurno Anziani, Centro Immigrati, Ipab), con l’obiettivo di diffondere la cultura del leggere.

Per richiedere il servizio è possibile rivolgersi alla Biblioteca Comunale dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.30 alle ore 13.30, e il lunedì e il mercoledì dalle ore 17 alle ore 18, telefonando allo 0924 923570-923571 o scrivendo una mail all’indirizzo: bibliotecapartanna@tiscali.it.

Il personale della Biblioteca individuerà e metterà da parte i libri richiesti e l’operatore addetto, dotato di cartellino identificativo, provvederà alla consegna entro le 48 ore, chiedendo all’utente di sottoscrivere il modulo relativo al prestito, che avrà la durata di un mese.

“Pur con il protrarsi dell’emergenza sanitaria – dice il sindaco Nicolò Catania – in cui è necessario  cercare di evitare per quanto possibile contatti esterni, e rimanere in casa, non ci si può di certo costringere all’inattività. Per tale motivo, consapevoli che la cultura non conosce ostacoli e può, e deve, diffondersi anche ai tempi del Coronavirus, con questa iniziativa cerchiamo di dare un contributo andando incontro alle esigenze dei nostri concittadini, che potranno continuare ad accedere al ricco catalogo della Biblioteca comunale senza doversi spostare”.

“Un servizio al passo con i tempi – dice l’assessore Noemi Maggio – che abbiamo voluto per rispondere alle specifiche esigenze di questo periodo particolare. La Biblioteca civica e l’Amministrazione, con l’assessorato alla Cultura, lo promuovono, e invitano i cittadini a usufruirne”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago