Il Castello di Pantelleria ospiterà il workshop, organizzato dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria, per contribuire sia in termini di ricerca scientifica sia di valorizzazione del tessuto produttivo agro-ambientale e di governo/gestione del Parco.
L’appuntamento è per il 7 e 8 novembre, l’obiettivo delle due giornate è definire la collaborazione della collettività pantesca con il Sistema dei Parchi Italiani, facendo emergere l’unicità di Pantelleria. Interverranno sulla conoscenza e valorizzazione del territorio esperti, docenti e ricercatori provenienti da diverse università italiane.
I lavori inizieranno giovedì 7 novembre, alle 15, il sindaco Vincenzo Campo e il direttore del parco Antonio Parrinello apriranno il workshop. Il tema della prima sessione è il paesaggio agro forestale e gli aspetti micro climatici in un unicum di biodiversità. Al termine, la presentazione dei progetti del Parco sulla nuova cartellonistica di Mimmo Busetta, ingegnere del Comune di Pantelleria.
Il venerdì, doppio appuntamento, al mattino alle 9, con Luca Bianchi, direttore Svimez – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno con Pantelleria Youth Forum. A seguire, gli interventi sulla biodiversità del Lago Specchio di Venere, delle variazioni della linea di riva, il rilancio dell’agricoltura di Pantelleria e la presentazione del laboratorio digitale nelle scuole per la sostenibilità.
Il pomeriggio, a partire dalle 15, si discuterà di turismo e comunicazione. Saranno presentati nuovi progetti ideati dai numerosi esponenti delle associazioni e dai professori universitari presenti.
Al termine dei lavori, una lectio magistralis del professore Giuseppe Barbera sul tema “Universo ecologico di Pantelleria fra Patrimonio Unesco e Biodiversità”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…