Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (COMSUBIN), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta in azione nelle acque di Pantelleria dove hanno neutralizzato un totale di 18 ordigni esplosivi.
L’intervento d’urgenza, disposto dalla Prefettura di Trapani dopo la segnalazione da parte di cittadini, si è svolto dal 22 al 24 luglio e ha permesso di recuperare e distruggere 13 proiettili di medio formato, 2 proiettili di piccolo calibro e 3 spolette rinvenuti alla profondità di 3 metri e a una distanza dalla costa di 5 metri.
Tutti gli ordigni, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, sono stati rimossi dal fondo e quindi trasportati nelle zone di sicurezza, individuate dalla competente autorità marittima, dove i palombari li hanno neutralizzati attraverso le consolidate procedute in uso al Gruppo Operativo e tese a preservare l’ecosistema marino.
È necessario ricordare che questi manufatti possono essere molto pericolosi e non devono essere toccati o manomessi in alcun modo ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento alla locale Capitaneria di Porto o alla più vicina stazione dei Carabinieri per consentire l’intervento dei palombari di Comsubin e ripristinare le condizioni di sicurezza in mare.