Palombari della Marina al lavoro a Pantelleria per neutralizzare ordigni bellici

Si sono concluse ieri le attività dei palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno condotto una delicata operazione subacquea nelle acque dell’isola di Pantelleria per neutralizzare 23 pericolosi ordigni esplosivi.

L’intervento d’urgenza del Nucleo SDAI è stato richiesto dalla Prefettura di Trapani a seguito di una segnalazione effettuata da un apneista sportivo all’Ufficio Circondariale Marittimo dell’isola dopo il rinvenimento di un probabile ordigno esplosivo.

Gli operatori del GOS, giunti sull’isola il 25 giugno, hanno condotto una dettagliata ricerca subacquea nell’area segnalata, posta a soli 300 metri dall’imboccatura del porto ed ad una profondità di 15 metri, che ha permesso di individuare una bomba d’aereo americana da 1.000 libbre, 21 proiettili di medio calibro e 2 di grosso calibro.

Tutti gli ordigni sono stati rimossi dal fondo e sono stati trasportati in una zona di sicurezza, individuata dalla locale Autorità Marittima, dove i palombari li hanno neutralizzati attraverso le consolidate procedute in uso tese a preservare l’ecosistema marino.

“Grazie alla tempestiva segnalazione del cittadino – ha sottolineato
il comandante del Nucleo SDAI di Augusta, il tenente di vascello Marco Presti – abbiamo avuto la possibilità di rimuovere gli ordigni, tutti risalenti alla seconda guerra mondiale, e di ripristinare così la navigazione e la balneazione in quell’area. In occasione della stagione balneare voglio ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti simili, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento alla locale Capitaneria di Porto o alla più vicina stazione dei Carabinieri, così da consentire l’intervento dei palombari di Comsubin per rispristinare le condizioni di sicurezza del nostro mare”.

 

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

4 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

4 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

4 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

4 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

4 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

4 mesi ago