Si è disputata ieri la prima partita di andata di Pool salvezza A2 femminile che ha visto in campo il Sassuolo contro la Sigel Marsala. In uno scontro diretto in piena regola, le ragazze di coach Amadio, rientrano a casa con tre punti fondamentali per le classifiche.
Sassuolo parte in maniera decisa contro il Marsala con un 4 a 2. Nei successivi due scambi il Marsala recupera il piccolo gap riportandosi ad un 4 pari. Sassuolo sale a +2 raggiungendo quota 7 a 5; Marsala reagisce con un break di sei punti a uno, portandosi avanti per un 8 a 11. Passaggio intermedio equilibrato nel quale ci si imbatte in una fase di punto a punto, ma con i sestetti a debita distanza: 13 a 17. Coach Amadio si avvale di un time out utile a schiarire le idee alle azzurre. Restano quelle tre-quattro lunghezze di distanza negli scambi conclusivi: 17 a 21. Il 17 a 25 finale arriva da una sbavatura offensiva della classe 2001 Ghezzi.
Al secondo set il Sassuolo è un fiume in piena, dopo l’1 a 1 di Mangani e Malual, le modenesi segnano quattro punti consecutivi. Amadio si appella al discrezionale; ma al rientro è comunque il Sassuolo ad avere la meglio. Dal 7 a 2 si verifica il primo strappo al punteggio, Sassuolo ritrova certezze con il 12 a 6. Sfrutta il buon turno al servizio del capitano Lea Cvetnic che si intesta quattro aces di fila raggiungendo il punteggio di 22 a 13. Accorcia la Sigel: il 23 a 14 è un muro di capitan Bertaiola. La firma finale sul set è di Rebeka Fucka, l’italiana è autrice degli stampi del 24-14 e del 25-14.
Nel set intermedio l’avvio è equilibrato tra le squadre, ma la Sigel guadagna due punti consecutivi con Soleti e Dahlke: 4 a 6. Arrivando al 5 a 8 coach Barbolini spende il primo time out. Sul 6 a 10 la panchina di Sassuolo gioca la carta del doppio cambio con Zojzi e Pasquino dentro per Malual e Galletti. Marsala allunga sul 12 a 16 così Barbolini chiude il doppio cambio precedentemente varato. Sassuolo ha ancora una crescita come nel primo set nella parte centrale e si porta a -1: 15 a 16. Così Marsala invia nel rettangolo di gioco Spinello e Scirè per sostituire Mangani e Vallicelli. Il cambio suona la carica tra le marsalesi: 15 a 20. Sassuolo per ben due volte si rifà sotto: 17 a 20 e 21 a 23, il finale è nel segno della Sigel che, con altri due punti, vince due set su tre.
Nel quarto e ultimo gioco si riscontra un buon avvio per Sassuolo, la Sigel però non ci sta e accorcia presto le distanze con la solita Dahlke. Il pareggio arriva sull’8 a 8; Sassuolo però non molla e con Galletti trova l’ace del +3 (11 a 8). Marsala trova presto la parità, complici gli errori tra le fila delle padrone di casa. Le ospiti allungano ancora con Dahlke (15 a 9), ma Sassuolo non molla e accorcia le distanze: l’ace di Galletti vale il -2 (18 a 20) e questa volta è Daris Amadio a fermare il gioco. Benedetta Mambelli tiene vive le speranze neroverdi (20-21) ma la Sigel allunga ancora con il primo tempo di Caruso (21-23): l’invasione a rete regala alle ospiti il primo match-ball (21-24), annullato da Malual ma la solita Dahlke non perdona e chiude il quarto set 21 a 25. Dopo un mese la Sigel Marsala torna a vincere in serie A2.
Green Warriors Sassuolo: Fucka 6, Galletti, Ghezzi 8, Garzaro 7, Malual 20, Cvetnic 19, Scognamillo (L), Mambelli 6, Pasquino 1, Zojzi, Falcone. n.e.: Fava.
Coach: Enrico Barbolini
Sigel Marsala: Dahlke 22, Bertaiola 8, Mangani 4, Soleti 14, Caruso 9, Vallicelli 2, Lorenzini (L), Buiatti, Spinello, Scire’. n.e.: Vaccaro (L), Colarusso, Laragione.
Coach: Daris Amadio
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…