Palermo Comic Convention, al via la prevendita dei biglietti

Ripartire, questa volta, senza limitazioni. Comincia il countdown verso Palermo Comic Convention, evento tra i più importanti in Italia dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della pop culture.

È iniziata oggi, infatti, la prevendita per la kermesse che si svolgerà ai Cantieri Culturali alla Zisa da giovedì 15 a domenica 18 settembre. È possibile acquistare i ticket giornalieri, gli abbonamenti per tutti i 4 giorni e i mini abbonamenti per 2 giorni direttamente sul sito: www.liveticket.it/palermocomicconvention

Tantissime le novità che animeranno la manifestazione e saranno svelate giorno dopo giorno attraverso i social. Grande risalto è stato dato al manifesto realizzato a quattro mani da Barbara Canepa e Giovanni Rigano.

Protagonista dell’illustrazione è Khloy, una principessa guerriera, giunta a Palermo da un’altra dimensione, circondata da una banda di rumorosi e coloratissimi Yokai. Una Palermo dipinta in salsa orientale che vuole omaggiare il mondo dei manga ma non solo.

Giovanni Rigano è autore Disney per PK, Topolino, Lilo & Stitch, Gli Incredibili, Pirati dei Caraibi, Artemis Fowl e supervisore artistico della miniserie Creepy Past della Sergio Bonelli Editore.

Barbara Canepa (prima autrice femminile di un manifesto di Palermo Comic Convention) è co-creatrice di W.I.T.C.H., Monster Allergy, Sky-Doll, End e direttrice editoriale delle collane Métamorphose e Venusdea per Éditions Soleil, casa editrice francese del Group Delcourt.

Entrambi gli autori saranno presenti a Palermo Comic Convention da giovedì 15 a domenica 18 settembre.

«Siamo pronti a stupire – afferma Alessio Riolo, direttore generale del Palermo Comic Convention -. Dopo la sperimentazione dello scorso dicembre dove abbiamo realizzato una versione light dell’evento, siamo pronti a creare una manifestazione senza limitazioni all’interno degli straordinari spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa. Questo significa un utilizzo diverso dei luoghi: tornerà un palco esterno, le iniziative in un vero e proprio village con un clima festoso all’insegna dell’aggregazione sociale. Nei prossimi giorni annunceremo i primi ospiti internazionali e l’entusiasmo già è altissimo».

Il ritorno al mese di settembre, periodo storico di Palermo Comic Convention, porta ad una visione più mista rispetto all’edizione dello scorso dicembre: si sfrutteranno i padiglioni ma non solo. «Il nostro obiettivo – dice Antonio Scuzzarella, direttore culturale della manifestazione – è quello di creare un contatto e un collegamento tra gli artisti internazionali del mondo del fumetto, del gioco, del cinema e dei new media e il pubblico che avrà l’opportunità di conoscere i propri beniamini. Vogliamo riaprire con una idea di eccellenza e ricerca, anche negli allestimenti».

Palermo Comic Convention fa parte di RIFF, la Rete nazionale costituita dai Festival italiani di Fumetto che hanno come obiettivo la valorizzazione della nona arte in ogni sua declinazione.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago