TRAPANI. La cultura come elemento fondamentale per ricostruire i popoli. Cultura come identità di una comunità. Cultura come punto di partenza per guardare al futuro.
E’ avvenuto l’incontro tra l’amministrazione comunale e l’architetto Paglialunga (responsabile della società finanziatrice Ales S.p.A.) riguardo il finanziamento di 2.000.000 di euro per Palazzo Lucatelli. “E’ stato un sopralluogo non soltanto tecnico – dichiara l’assessore Andreana Patti – ma ricco di spunti di riflessione. Abbiamo visitato internamente lo stabile in quelle poche parti calpestabili e abbiamo valutato le parti che necessitano di una messa in sicurezza”.
Dopo il sopralluogo, l’assessore Patti e l’architetto hanno raggiunto, a palazzo d’Alì, i vertici dell’Ente Luglio Musicale (comproprietario per il 72% dell’immobile), gli amministratori comunali e il dirigente del settore lavori pubblici.
“Abbiamo verificato – continua Patti – che sussiste una necessita di aggiornare il progetto per specificare alcune cose”. “L’incontro – conclude l’assessore – è stato fondamentale. L’iniziativa di revoca della somma è stata bloccata. Si sono resi conto che il palazzo è interessante e che ha un potenziale turistico e artistico importante. L’architetto è andato via con la consapevolezza che non si può privare Trapani di una riqualificazione necessaria. Non è stato un approccio di carattere burocratico e procedurale, ma sostanziale. Abbiamo ottenuto ascolto e attenzione. Noi siamo fiduciosi e credo, la prossima settimana, di poter ottenere una risposta informale”.