PACECO. È stata approvata all’unanimità la proposta di deliberazione di consiglio comunale per consentire l’avvio all’adesione formale al nuovo patto dei sindaci per il clima e l’energia. La proposta è stata presentata dai consiglieri Michele Ingardia, Pietro Cafarelli (gruppo Insieme per cambiare Paceco), Lorena Asta e Claudia Maiorana (gruppo Innovatori).
“Il Patto dei Sindaci è stato lanciato nel 2008 in Europa le città firmatarie s’impegnano a sostenere l’attuazione dell’obiettivo comunitario di riduzione del 40% dei gas a effetto serra entro il 2030, e l’adozione di un approccio comune per affrontare la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Al fine di tradurre il loro impegno politico in misure e progetti pratici, i Firmatari del Patto s’impegnano a presentare il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) che indichi le azioni chiave da intraprendere.
“E’ un’iniziativa – commenta l’Ingegnere Ingardia, primo firmatario e promotore della proposta – che va verso l’indirizzo di sviluppo sostenibile, che tratta temi che vanno dalla riqualificazione energetica degli immobili fino a nuovi sistemi di mobilità, un fattore molto importante sebbene difficile da realizzare. Si tratta di un discorso strategico per lo sviluppo.
Nell’ambito della mia professione – continua Ingardia – ho sempre creduto e lavorato su questo tema, oggi abbiamo dato il via anche alla possibilità di applicarlo in scala territoriale”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…