Paceco, al via il progetto “Drop-in”: i laboratori formativi per i giovani

Il Comune di Paceco e il Consorzio Solidalia ha siglato ieri, 31 agosto, il protocollo di intesa che sancisce il via al progetto “Drop-in (selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile), con l’obiettivo di sostenere la transizione alla vita adulta degli adolescenti, aiutandoli e stimolandoli a costruire un proprio progetto di vita.

Il documento è stato sottoscritto dal primo cittadino, Giuseppe Scarcella, e dalla presidente del Consorzio, Maria De Vita, a conclusione di un iter promosso dall’assessora alle Politiche giovanili e ai Servizi sociali di Paceco, Mariella De Luca. A partire da domani 2 settembre e fino al 15 settembre, presso il Centro Sociale Anziani di Paceco, sarà attivo un laboratorio di esperienze pre-lavorative per 10 ragazzi dai 14 ai 17 anni.

I giovani partecipanti – in gruppo e con il coordinamento di educatori esperti – saranno impegnati nella riqualifica e manutenzione di alcune aree pubbliche e in attività di utilità sociale del territorio comunale. “I ragazzi – afferma il sindaco – avranno quindi la possibilità di dare un contributo concreto alla comunità, migliorando gli spazi, rendendoli più funzionali e più belli, riscoprendo i valori e l’importanza del bene comune”.

“La sede individuata per lo svolgimento del progetto è il Centro Anziani – spiega l’assessora Mariella De Luca – un ulteriore e correlato obiettivo: l’integrazione tra anziani, adolescenti e diversamente abili. È forte infatti la convinzione – aggiunge – che investire bene in questo ambito, significa scommettere sul futuro della comunità, il cui sviluppo non può prescindere dal protagonismo e dalle capacità di innovazione di cui le nuove generazioni sono portatrici”.

A fine percorso, i dieci giovani otterranno un buono di 150 euro spendibile online per libri, e-book, musica e altri materiali educativi e di intrattenimento.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago