Organici carenti nella Polizia di Frontiera, Postale e nella Squadra Nautica, la denuncia del SIAP

Dimezzato l’organico dell’Ufficio Polizia di Frontiera di Trapani che, già negli anni scorsi, “per vari motivi e logiche ministeriali, ha perso numerose unità operative, fino ad arrivare ad oggi con un calo di organico di oltre il 50% di personale rispetto all’ultima pianta organica del 1999 (quando le esigenze erano minori, considerando oggi l’immigrazione clandestina)”.
Lo denuncia il segretario provinciale del SIAP (Sindacato Appartenenti alla Polizia) Francesco Miceli in una nota diffusa alla stampa.

“La situazione organica – prosegue il sindacalista – sarà ulteriormente aggravata dalle diverse perdite di unità
operative (per raggiunti limiti d’età) che andranno in pensione in questo prossimo semestre. Ciò, con
l’approssimarsi della stagione estiva, pone diversi interrogativi in merito alla sicurezza da garantire
in ambito aeroportuale e portuale. Rimangono al minimo indispensabile le esigenze di sicurezza dovute ai cittadini e, non di
meno, agli operatori di Polizia che operano con tutte le difficoltà immaginabili di condizioni sotto
organico”.

Miceli sottolinea che “ad oggi nelle previsioni ministeriali di
potenziamento della Polizia di Frontiera di Trapani viene previsto soltanto un incremento di una unità ad aprile del 2020”.

“La situazione organica – prosegue il segretario provinciale SIAP – è estremamente critica anche per la locale Polizia Postale dove, attualmente, risultano in servizio esclusivamente due unità, con la mancanza di un
indispensabile ufficiale di polizia giudiziaria che rende ancora più difficoltosa e articolata la
compilazione di atti e verbali propri di questa qualifica. Una situazione, questa, contestualizzata in questo
periodo storico di aumento dei reati informatici e di elevata gravità che sta diventando una grossa piaga per il nostro Paese”.
Miceli critica anche la decisione- che definisce”discutibile” – di “lasciare solo una unità alla Squadra Nautica che non potrà mai ottemperare ad un servizio proprio della specialità.
E’ chiaro – conclude – che la carenza organica interessa anche gli Uffici della Questura e dei
Commissariati di pubblica sicurezza distaccati il cui personale, per garantire lo standard minimo di sicurezza, spesso è costretto ad effettuare doppi turni in straordinario e/o assicurare servizi nelle giornate destinate al riposo”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago