Omicidio Indelicato: delitto potrebbe essere avvenuto in luogo diverso dal ritrovamento del cadavere

Nuova udienza, stamane, davanti alla Corte d’Assise di Trapani presieduta da Daniela Troìa, del processo contro Margareta Buffa. La 30enne marsalese è accusata, in concorso con il 35enne Carmelo Bonetta, dell’uccisione della 25enne Nicoletta Indelicato, avvenuta nella notte tra il 16 e il 17 marzo di quest’anno a Marsala.

Dopo i familiari della vittima, che erano stati ascoltati dai giudici nella scorsa udienza, oggi è stata la volta di un amico delle due giovani, Giuseppe Marino, e del colonnello dei Carabinieri del RIS di Messina Carlo Romano. “Avevo litigato con Margareta – ha riferito Marino – e Bonetta si è messo in mezzo. Al titolare di un bar ha detto che due cartucce costano 20 centesimi”. L’uomo poi avvicinò Bonetta in una bar e gli disse: “Sei hai coraggio sparami” ma, riferisce, “lui ha negato tutto”.

La lite con Margareta Buffa era nata perchè la donna aveva messo in giro la voce che Marino accusasse il fratello di Nicoletta, Cristian Indelicato, di spacciare e farsi di coca. L’uomo ha anche riferito di un debito di 100 euro che Nicoletta aveva con lui. “La portavo a mangiare fuori perché Margareta diceva che a casa la trattavano male e Nicoletta confermava. Poi ho scoperto che entrambe mentivano e ho chiesto a Nicoletta la restituzione dei soldi ma sono rientrato solo di 50 euro”. In aula Marino ha anche ricostruito un episodio accaduto in spiaggia: Margareta prese a schiaffi Nicoletta perché la disturbava mentre massaggiava la fronte all’uomo per fargli passare il mal di testa.

Il colonnello Romano ha riferito sulle tracce di sangue riscontrate nell’abitacolo della Lancia Ypsilon appartenente all’imputata, tracce che sono riconducibili sia a Margareta Buffa sia a Nicoletta Indelicato. Nel corso della sua testimonianza è emerso anche il particolare che, sul tappetino del portabagagli della vettura, sono state trovate tracce di sangue della vittima. Questo potrebbe cambiare la ricostruzione dell’omicidio per quanto riguarda il luogo dove sarebbe avvenuto: non più il vigneto di contrada Sant’Onofrio, dove poi è stato rinvenuto, su indicazione di Bonetta, il cadavere parzialmente bruciato della 25enne, ma altrove.

Nell’abitacolo, sempre secondo quanto riferito dall’ufficiale dei Carabinieri, non sono state trovate, invece, tracce riconducibili a Carmelo Bonetta – che nella sua versione dei fatti si sarebbe nascosto nel portabagagli dell’auto e ne sarebbe uscito una volta giunti in campagna – e, invece, sono emersi reperti relativi ad una persona di sesso femminile che, ovviamente, potrebbe anche non avere nulla a che fare con l’omicidio.

“La verità su quanto realmente accaduto non è ancora emersa – commenta Ornella Cialona, l’avvocata di Margareta Buffa – e per questo motivo abbiamo scelto il rito ordinario”. Al contrario di Carmelo Bonetta che, invece, ha optato per il rito abbreviato. L’uomo è comparso per la prima volta davanti al gup di Marsala lo scorso 29 novembre. Sarà proprio lui ad essere sentito, nel processo contro Buffa, nella prossima udienza fissata per il 16 dicembre.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago