Oggi incontro informativo sulle istituzioni europee in vista delle elezioni di fine maggio

“I Vescovi esortano tutti i credenti e tutte le persone di buona volontà a votare. Invitiamo i nostri concittadini europei a non cadere nella tentazione di un ripiegamento su se stessi, ma a esercitare i lori diritti per costruire l’Europa. La UE non è perfetta e probabilmente ha bisogno di una nuova narrazione di speranza, che coinvolga i suoi cittadini in progetti percepiti come più inclusivi e meglio orientati al bene comune.. Le elezioni sono solo il primo passo di un impegno politico e richiedono che i cittadini osservino e accompagnino democraticamente il processo politico. In spirito di responsabilità, i cittadini e le istituzioni al loro servizio devono lavorare insieme per un destino comune, andando oltre le divisioni, la disinformazione e la strumentalizzazione politica”. E’ questo un passo significativo del messaggio che la COMECE, la conferenza episcopale delle chiese europee, ha diffuso in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo che si terranno il prossimo 26 maggio.

In vista di questo importante appuntamento, all’interno del percorso “artigiani di pace” della scuola teologico-pastorale “Una casa per narrare”, l’ufficio diocesano per la pastorale sociale ha organizzato un incontro di informazione che si terrà oggi, mercoledì 27 marzo, con inizio alle ore 18.30 presso il Seminario Vescovile di Trapani. Relatore: Aurelio Pappalardo, esperto in diritto dell’Unione Europea. Le conclusioni saranno affidate al vescovo Pietro Maria Fragnelli mentre a moderare l’incontro sarà la giornalista Ornella Fulco.

Sono stati invitati i parlamentari europei uscenti: On. Caterina Chinnici – PD ( PSE) On. Ignazio Corrao – M5S On. Michela Giuffrida – PD ( PSE) On. Gianni La Via – Unione di centro (PPE)

“L’obiettivo di tale incontro – afferma il direttore mons. Gaspare Aguanno, – è quello di preparare la cittadinanza all’esercizio consapevole del voto, aiutandola a conoscere, innanzitutto, il significato di essere cittadino europeo e i relativi diritti, nonché quali sono gli organi dell’Unione Europea e le loro principali competenze, in particolare il Parlamento e poi un cenno su: Commissione, Consiglio Europeo, Consiglio dell’U.E. e Corte di Giustizia.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago