“Occhio virtuale” contro gli incendi, l’associazione SOS Valderice installa ulteriori telecamere

Cresce la rete “Occhio virtuale”, il progetto avviato dall’associazione di protezione civile SOS Valderice. Stamane è stata data notizia dell’installazione dell’ottava telecamera che va a completare il perimentro della montagna di Erice e le aree boschive e di vegetazione limitrofe.
“L’ultima telecamera a 360°, in particolare – come si legge nel post pubblicato dall’associazione – guarda il versante Nord-Ovest di Sant’Anna, Martogna e Piano Guastella e si va ad aggiungere alla rete di telecamere che riprendono l’area di Pizzolungo, il versante Nord del Quartiere Spagnolo, l’area demaniale di San Matteo e Bonagia e il versante Sud-Ovest, dal Castello di Venere fino a Sant’Anna chiudendo così il cerchio”.

A breve, inoltre, SOS Valderice installerà sul versante del Castello di Venere una telecamera termica dotata di zoom ottico da 60x, in grado di rilevare con estrema precisione le fonti di calore, anche in modalità notturna e con scarsa visibilità.
La rete “Occhio virtuale” copre altre aree di territorio boschivo come la pineta di San Barnaba, le contrade Misericordia e Sant’Andrea a Valderice e anche altre zone nei territori di Custonaci, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, San Vito Lo Capo fino alla quasi totalità della Riserva naturale dello Zingaro e Scopello.

“Sono ormai più di due anni che lavoriamo a questo progetto – dicono i responsabili dell’associazione – con l’unico scopo di avvistare tempestivamente i principi di focolai tramite la rete di telecamere dislocate in zone montuose e puntate verso le aree boschive più sensibili e a rischio incendi. Non è stato facile, c’è voluto un grande impegno dei nostri volontari e l’ingegno di qualcuno. Tutto il progetto è sostenuto ed è stato realizzato con la collaborazione e la disponibilità del Corpo Forestale e dell’ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Trapani”.

SOS Valderice gestisce la sala operativa dell’Unione dei Comuni Elimo-Ericini e la elisuperficie di via Seggio dove si appoggiano gli elicotteri del servizio antincendio della Regione. Il gruppo di volontari guidato da Giovanni Donato da anni è impegnato con i propri mezzi negli interventi a contrasto degli incendi.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago