In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti l’Istituto Tecnico Industriale “L. Da Vinci” ha raggiunto un nuovo traguardo! Il giorno 6 Marzo 2019, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e della pesca di Roma, durante la premiazione SERR è stato proclamato dall’UNESCO vincitore aggiudicandosi il primo posto a livello Nazionale per la categoria “Ambasciatori Ambientali” l’IIS “L. Da Vinci” l’azione coordinata dal dipartimento Acqua e rifiuti in sinergia con l’insegnante Gabriella Barchitta.
“Scrivere storie di successo, con la passione per l’ambiente, il senso del dovere ed un inedito spirito di squadra” dichiara l’Ambasciatrice Ambientale prof.ssa Anna Maria De Blasi, è stato il risultato di questo progetto, nel condividere con i ragazzi alcuni percorsi di sensibilizzazione per divenire cittadini responsabili e sensibili verso l’ambiente”.
L’azione ha preso spunto dal fatto che, a scuola e in ogni casa si trova una pila esausta, una lampadina fulminata, un vecchio cellulare, un carica batterie, un PC dismesso, una Stampante in disuso, dei toner, un mouse inutilizzato… Tutti rifiuti pericolosi che spesso non si sa come smaltire correttamente. Proprio su questi oggetti il Team per l’ambiente ha concentrato la sua azione e ha realizzato una mostra all’interno dell’istituzione scolastica, delle interviste rivolte alla cittadinanza, ha organizzato incontri informativi con gli studenti, coinvolgendo i naturalisti Calogero Muscarella e Gabriele Giacalone e l’artista Leonardo Rocca, l’amministrazione comunale e la cittadinanza.
A ritirare il premio, consegnato dal Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica COREPLA, erano presenti gli alunni della 4F dell’Istituto: Vito Burgarella (il Rappresentante d’istituto), La Vespa Giuseppe e Morici Filippo accompagnati dalla prof.ssa De Blasi.
Un grazie speciale ai componenti del team dell’ambiente va alle prof.sse che hanno contribuito in modo sostanziale al coordinamento del progetto: Olga Vitrano, Gabriella Abate, Maria Rita Angileri, Giuseppa Barbaccia e Maria Vinci.