Nuova ZTL di Trapani: promossa o bocciata? Oggi il Consiglio comunale aperto

Tutti sono d’accordo su una cosa: maggiore sicurezza. Riguardo la ZTL, tutti gli intervistati hanno sottolineato come la richiesta principe sia una maggiore tutela nel centro storico.

“Da quando ci sono più controlli sui parcheggi – afferma Mauro Titone, residente del centro storico -, le auto sono molte di meno ed è più facile per noi posteggiare. Da sempre sono un sostenitore della ZTL e spero che venga mantenuta: ovviamente molte cose vanno sistemate. In primis il sistema della videosorveglianza, sia per gli ingressi abusivi in ZTL ma soprattutto per una questione di sicurezza generale”.

Soddisfatto Leonard Janko, titolare del Rakija: “Ci sono meno persone in giro ma non ho perso un cliente: significa che coloro che non vengono più in centro storico erano persone che venivano solo a passeggiare senza acquistare nulla”.

Per Filippo Perego, turista habitué della zona di Novara, “la ZTL è una normalità: rispetto a 7 anni fa la città ora è molto più bella. Però c’è una cosa che ho trovato estremamente fastidioso: non ho potuto pagare le strisce blu con la carta di credito”.

Melania Mistretta di Messina, invece, afferma: “Sono venuta a trascorrere una decina di giorni a Trapani, perché ho un bambino di cinque anni e il mare è di facile fruibilità. Poiché albergo in centro storico, questa, per una donna sola con un figlio, sembra la situazione ideale. Ma non è così, perché trovo siano pochi i parcheggi abbordabili economicamente e facilmente raggiungibili, anche dopo cena, quando trovar parcheggio è più difficile, per cui niente panini o pizza fuori dal centro storico. E non credo che la ZTL incoraggi gl’ingressi in centro sia agli anziani che ai giovani, le distanze da percorrere sono tante e i parcheggi a buon prezzo, sono pochi. Il bus, in tempo di Covid è un rischio, perciò, forse questo progetto sarebbe stato più appropriato in un altro momento e con la dotazione di più parcheggi”.

Oggi, sul fronte politico, il presidente Giuseppe Guaiana, invece, ha invitato gli Enti, le Organizzazioni e le Associazioni di Categoria a partecipare alla sessione straordinaria ed urgente, in forma aperta sulla nuova ZTL, del Consiglio Comunale che si effettuerà alle ore 10.00, presso palazzo Cavarretta. Nel rispetto delle norme anti Covid, non potendo assicurare il libero ingresso a tutti, si è proceduto ad una prenotazione tramite numero comunale che si è conclusa ieri alle ore 17.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago